MilanOltre 2023 -1986-2024 Back to the Future – 2

susanna sinigaglia MilanOltre 2023 1986-2024 Back to the future – 2 M Compagnie Marie Chouinard Avevo molto ammirato le coreografie di Marie Chouinard al festival nel 2015, con Henry Michaud: mouvements, e nel 2016 con «Hieronymus Bosch, The Garden of Earthly Delights».  Ero rimasta affascinata dalla sua creatività, dalle immagini sorprendenti e stupende che sapeva creare sulla scena, quasi riproducendo

Continua a leggere

VISIONI IN DANZA

VISIONI IN DANZA Estate al Castello di Susanna Sinigaglia Una ventata di freschezza ha percorso – il 28 luglio – la platea e il palco allestito al Castello Sforzesco di Milano per gli spettacoli di Estate al Castello. La serata ha visto protagonisti le giovanissime danzatrici e i danzatori del Centro di alta formazione per la danza ArteMente, interpreti delle

Continua a leggere

“Senza titolo”

di susanna sinigaglia “Senza titolo” Romeo Castellucci Il salone d’onore della Triennale è tutto tappezzato di bianco e sembra che un pulviscolo bianco si diffonda dalle pareti nell’aria, come una specie di nebbiolina leggera e ovattante. La parte in cui si trova il pubblico è in penombra mentre, di fronte, la parte in fondo alla sala è illuminata. Un’asta dorata

Continua a leggere

Le sacre du printemps/La sagra della primavera da Igor Stravinskij

susanna sinigaglia Le sacre du printemps/La sagra della primavera da Igor Stravinskij Dewey Dell https://triennale.org/eventi/sacre-du-printemps-dewey-dell Una grotta a tripla arcata sullo sfondo erutta, oltre a un enorme bruco, vari animali antropomorfi. Il brulichio della vita sotterranea si fa strada a forza e prorompe alla luce. Si impone in tutte le scene lo scontro fra Eros e Thanatos nella rielaborazione originale

Continua a leggere

Bad Dante, Bad English, Bad Opera

susanna sinigaglia Bad Dante, Bad English, Bad Opera Spreafico Eckly Matteo Fargion/Andrea Spreafico https://triennale.org/eventi/bad-dante-bad-english-bad-opera La compagnia Spreafico Eckly ha portato in scena al teatro della Triennale a Milano una sua creazione insolita e divertente, capace non tanto di tradurre quanto di “interpretare” i versi di Dante riscrivendoli in un colorito inglese popolare senza però banalizzarli ma… estrapolandone l’essenziale in un’espressione

Continua a leggere

Prometeo/Olympus Kids

susanna sinigaglia Prometeo/Olympus Kids Agrupación Señor Serrano https://triennale.org/eventi/agrupacion-senor-serrano-kids La compagnia spagnola, che si cimenta per la prima volta in un lavoro rivolto all’infanzia, non delude mai e ha confezionato uno spettacolo delizioso, parte di una trilogia di cui Prometeo è il primo capitolo. Come è sua abitudine, la compagnia ricostruisce con materiali in miniatura le ambientazioni in cui si svolge

Continua a leggere

Ink

susanna sinigaglia Ink Dimitri Papaioannou con Dimitri Papaioannou, Šuka Horn L’acqua, l’io e l’altro In un mondo invaso dall’acqua, che scroscia copiosa da una canna mobile disegnando nell’aria lunghi zampilli,           un uomo in nero si muove riempiendo e svuotando, incessantemente, due bocce di vetro o travasando l’acqua dall’una all’altra. La scena evoca il moto perpetuo

Continua a leggere

La quinta parete

susanna sinigaglia La quinta parete[1] Romeo Castellucci Una ragazza si tinge il viso di rosso e poi resta per qualche istante seduta, attonita, a fissare il vuoto.                   Una sposa si trascina sull’impiantito col suo vestito bianco, il viso nascosto dietro un velo, che sembra in gramaglie: abbandonata sull’altare?   Una donna

Continua a leggere

Nao Performing Festival

susanna sinigaglia Nao Performing Festival XIII edizione Materia comune 16-18 dicembre 2022 Milano Fabbrica del Vapore Il festival è rivolto a sperimentare nuovi terreni di ricerca nella danza contemporanea, col tentativo d’inglobare nelle coreografie sia gli strumenti elettronici sia i temi sollevati dalla contemporaneità, come la continuità fra materia vivente e inerte, l’indefinitezza dei generi, la vicinanza del mondo animale

Continua a leggere
1 2 3 12