«L’ultimo ebreo». E lavori in corso.

db ragiona su pregi e difetti del libro di Ivo Scanner. A seguire: 1) un ingorgo bottegardo; 2) il difficile ma fascinoso matrimonio alchimistico fra racconti e “Blob-tega”
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db ragiona su pregi e difetti del libro di Ivo Scanner. A seguire: 1) un ingorgo bottegardo; 2) il difficile ma fascinoso matrimonio alchimistico fra racconti e “Blob-tega”
Continua a leggere… e papa Francesco 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereRecensione a «Quando Primo Levi diventò il signor Malabaila» di Carlo Zanda; a seguire un vecchio articolo di dibbì
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /177…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereBianca Menichelli stronca (invocando Pennac) il pompatissimo «La quinta stagione» di Nora Jemisin
Continua a leggereAI DIRETTORI E ALLE DIRETTTRICI DELLE RETI TELEVISIVE E DELLE TESTATE GIORNALISTCHE (*)
Continua a leggereStorie aliene. In una mostra, l’attrazione dello scrittore di «La tregua» per la fantascienza. Lo pseudonimo, il mascheramento era stato pensato per attutire lo stridore con i libri precedenti. Nel racconto «A fin di bene», sembra preconizzare internet e proporsi quale antenato di Gibson di Tommaso Pincio (*)
Continua a leggeredove Bianca Menichelli gioca a modo suo, rischiando “la lettera scarlatta”: A come antisociale o asincrona…
Continua a leggeredi Gian Filippo Pizzo
Continua a leggererecensione a «La conquista di Ganimede» – Fanucci: 200 pagine per 17 euri – firmato da Philip Dick con Ray Nelson (*) Diavolo d’un P. K . Dick. Riuscì a tirar fuori meraviglie persino
Continua a leggere