web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: trincee

Federico De Roberto: «La paura»

29 Agosto 2022 Redazione Lascia un commento

Un racconto sulle trincee di quella prima guerra che fu mondiale. A seguire una nota della “bottega” accennando a «Ancora prigionieri della guerra» (una lettura di Daniele Barbieri e Francesca Negretti) Il meglio (FORSE) del blog-bottega /321…. andando a ritroso nel tempo (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • il "meglio" del blog
  • Soldati

L’infame 4 novembre: boia, bugiardi e costruttori di guerre

3 Novembre 2017 RedAz bottega 5 commenti

Il 4 novembre dovrebbe essere un giorno di riflessione e lutto ma sempre più i manipolatori della pubblica opinione (la maggior parte delle istituzioni, delle scuole, dei media) ne fanno occasione di propaganda militarista. Siamo ancora “prigionieri della guerra”…

Continua a leggere
  • Le dibbiate
  • Scor-date

24 dicembre: due «scor-date» recuperate

23 Dicembre 2015 Redazione Lascia un commento

di db e di Fabrizio Melodia (*) Scor-data: 24 dicembre 1914 Il Natale (o la voglia di pace?) può vincere la guerra? Scor-data: 24-25 dicembre 1996 Una strage a Portopalo (*) Come sa chi frequenta codesta “bottega” ogni giorno – per due anni, cioè dall’11 gennaio 2013 all’11 gennaio 2015 – la piccola redazione ha offerto (salvo un paio di

Continua a leggere
  • Scor-date

Il primo massacro mondiale: 100 anni dopo ancora bugie

15 Novembre 2015 RedAz bottega Lascia un commento

Due libri come antidoto all’orrore “ripulito” dai nuovi guerrafondai (*)

Continua a leggere
  • Libri
  • Soldati

Scor-data: 24 dicembre 1914

23 Dicembre 2014 Redazione Lascia un commento

Il Natale (o la voglia di pace?) può vincere la guerra? di Fabrizio Melodia (*)

Continua a leggere
  • Scor-date

Recensione a “torneranno i prati”

14 Novembre 2014 David Lifodi Un commento

di David Lifodi “La guerra è una brutta bestia che gira il mondo e non si ferma mai”: si conclude così torneranno i prati, il film di Ermanno Olmi sulla Grande Guerra di cento anni fa, ma più che mai attuale nel nostro mondo contemporaneo. Allora gli ordini ai soldati che si trovavano al fronte venivano dagli alti comandi che

Continua a leggere
  • Cinema

Un massacro lungo 4 anni…

3 Novembre 2013 Redazione 4 commenti

… ma 100 anni dopo invece di farne l’ennesima «scor-data» impegniamoci a riscrivere la storia e per prima cosa imponiamo di riabilitare i fucilati e i decimati di Francesco Cecchini  

Continua a leggere
  • Appelli
  • Dossier
  • Editoriali
  • Scor-date
  • Soldati
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • danieleB su L’infame 4 novembre: boia, bugiardi e costruttori di guerre
  • danieleB su Ravenna va in fumo?
  • Silvia Treves su Il 13 novembre uccideranno Jennings?
  • RedAz bottega su Palestina: la solidarietà non si può fermare
  • nicoletta folli su Il 13 novembre uccideranno Jennings?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico Migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.