Neofascisti: istituzionali e nelle coop

Un contributo di Franco Astengo e l’inchiesta di Andrea Palladino-Raphaël Zanotti
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un contributo di Franco Astengo e l’inchiesta di Andrea Palladino-Raphaël Zanotti
Continua a leggeredi Luca Manes (*) La Banca europea per gli investimenti ha deciso di finanziare il gasdotto Trans Adriatico (Tap) con un prestito di 1,5 miliardi di euro, nonostante tutte le gravi criticità che la costruzione di quest’ennesima grande opera inutile trascina con sé: a partire dai casi di corruzione e riciclaggio, dalla legittimazione di governi autoritari come quello azero e
Continua a leggere… e i fatti che lo hanno preceduto di Fabrizio Melodia Alla fine è accaduto. Ieri sono avvenuti scontri durissimi tra i manifestanti del movimento di estrema destra Forza Nuova e le forze dell’ordine, che hanno faticato non poco a riportare la situazione sotto controllo. Gli scontri sono avvenuti tra i militanti neofascisti e i rappresentanti di Rifondazione Comunista, ANPI,
Continua a leggeredi Rom Vunner La scorsa settimana parlavo dell’associazione Vedrò e dei vedroidi. DB, in un commento sotto, mi invitava a fare i nomi nel post di oggi. In realtà, ma non lo sapevo, i nomi erano stati letti il 30 maggio in Parlamento da una deputata del M5S, tra l’indifferenza generale. I nomi
Continua a leggereRoba di casa nostra – Alcoa, Sel, Udc – e gente “nostra” che finisce scolpita però non vi dico dove: le vigne(tte) di Energu
Continua a leggeredi Giorgio Monestarolo Siamo nel bel mezzo della guerra globale del capitale contro lo stato sociale europeo, la conquista di civiltà maggiore della storia mondiale dai tempi di Pericle (in quel di Atene). E’ una guerra che non farà prigionieri. Se perdiamo
Continua a leggereOggi, lunedì 5 settembre tutte/i davanti alla tv. E’ un invito che (almeno da me) sentirete fare poche volte, anzi di solito il mio consiglio è opposto: praticamente ogni sera c’è comunque qualcosa di meglio da fare che stordirsi davanti alla tv. Mai avuto un televisore negli ultimi 40 anni e le 7 volte circa in un biennio che voglio
Continua a leggere«Mi rivolto dunque siamo» scriveva (anzi intitolava, se la memoria non mi inganna) una cinquantina d’anni fa Albert Camus. Ribellarsi è
Continua a leggereHo letto ieri sul quotidiano “Il fatto”
Continua a leggere