web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Ugo Tognazzi

«Oppenheimer» di Christopher Nolan

28 Agosto 2023 Redazione 2 commenti

le visioni di Francesco Masala. Al cinema, finalmente, lo straordinario film di Nolan. A seguire tre “classici” italiani visibili online (Mario Monicelli, Luciano Salce e Franco Giraldi), senza dimenticare un cortometraggio di Bernardo e Giuseppe Bertolucci, dedicato a Bologna.

Continua a leggere
  • Articoli
  • Cinema

Riscoprendo tre ottimi film italiani

14 Agosto 2023 redaz Lascia un commento

visti da Francesco Masala Walter Chiari, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi diretti da Dino Risi, Alberto Lattuada e Sergio Corbucci; i tre film sono visibili online

Continua a leggere
  • Articoli
  • Cinema

Io la conoscevo bene

8 Agosto 2023 Redazione Lascia un commento

visti da Francesco Masala: i film di Antonio Pietrangeli, Fernando di Leo, Yuri Ancarani, visibili online (Raiplay e youtube)… con Susan Sarandon, vi aspettano

Continua a leggere
  • Articoli
  • Cinema

«Non toccare la donna bianca» – Marco Ferreri

17 Luglio 2023 Redazione Lascia un commento

(visto da Francesco Masala) un capolavoro sottovalutato di Marco Ferreri, visibile su Raiplay, e intanto inizia uno sciopero, a Hollywood

Continua a leggere
  • Articoli
  • Cinema

Due film da recuperare

9 Maggio 2022 redaz Lascia un commento

(visti da Francesco Masala) La cuccagna, di Luciano Salce e Bronte, di Florestano Vancini, visibili online

Continua a leggere
  • Articoli
  • Cinema
  • il cinema di Ismaele

«Non uccidere»: due processi, un film scandalo e…

3 Maggio 2020 Redazione 2 commenti

… la censura rotta in Italia da un sindaco “eretico” di Chief Joseph

Continua a leggere
  • Articoli
  • Cinema

ricordo di Ugo Gregoretti

5 Luglio 2019 Redazione Lascia un commento

Perché ho girato così pochi film? C’è un motivo. Per molti ero un miserabile rospo che usciva dal pantano maleodorante delle disprezzatissima tv, osando fare un salto nell’Olimpo del cinema.

Continua a leggere
  • Articoli
  • Cinema

Ancora su «L’uomo che comprò la Luna»

10 Maggio 2019 Ignazio Sanna 2 commenti

di IGNAZIO SANNA; a seguire una noticina (per viaggiatori temporali?)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Cinema

Compagni nel futuro che verrà?

18 Marzo 2014 Redazione Un commento

Alcune considerazioni sul Sessantotto nella fantascienza cinematografica italiana degli anni ’60-’70 di Fabrizio («Astrofilosofo») Melodia  

Continua a leggere
  • Cinema
  • Di marte si parte
  • Dossier
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • Franco Zunino su Il Nicaragua dal sandinismo all’orteguismo
  • Domenico Stimolo su 1939: finisce la guerra in Spagna e…
  • Francesco Masala su L’Eternauta
  • Benigno Moi su Se non sai il perché… una ragione non esiste
  • marco su Il 21 giugno manifestiamo contro la guerra

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok