«Contro la militarizzazione: scienziati uniti…

… si oppongono al riarmo della UE». Il testo del manifesto e il link per le adesioni.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… si oppongono al riarmo della UE». Il testo del manifesto e il link per le adesioni.
Continua a leggereGiorgia Meloni e Ursula von der Leyen ridono di noi di Francesco Masala
Continua a leggerearticoli di Marco Bersani, Lea Melandri, Giulio Marcon e l’appello a DISERTARE pubblicato da Peacelink (al quale questo blog dà la sua convinta adesione) . Con un video e una vignetta di Mauro Biani. Per finire una clamorosa intervista esclusiva a Mark Twain… (possibile?).
Continua a leggere…fallo dolcemente di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggeredi Lorenzo Tecleme(*) Il 2024 è stato ricco di notizie difficili per il clima e l’ambiente. Ma per il nuovo anno ci sono ragioni di ottimismo
Continua a leggereLa Commissione europea sponsorizza l’ennesimo trattato dannoso. La carne del Sudamerica è prodotta con standard ambientali più bassi. Mentre l’agroalimentare divora l’Amazzonia. Sarà competizione sleale. di Monica Di Sisto (*) “Il traguardo dell’accordo Ue-Mercosur è in vista. Abbiamo la possibilità di creare un mercato di 700 milioni di persone. La più grande partnership commerciale e di investimento che il mondo
Continua a leggereUrsula von der Leyen è riuscita ad aumentare il potere della Commissione a spese degli Stati membri, senza modificare i Trattati europei. La sua amministrazione consente agli Stati Uniti di intromettersi maggiormente nella politica dell’Unione. di Thierry Meyssan (ripreso da www.voltairenet.org)
Continua a leggereArmi, immagini di guerra e musica epica: Von der Leyen “indossa l’elmetto” e nello spot promette “maggiori capacità industriali di difesa”
Continua a leggereCosì le multinazionali condizionano le politiche UE. Big Tech, case farmaceutiche, compagnie petrolifere, l’industria delle armi e del food. Ecco quali sono le aziende che spendono di più per influenzare politici e funzionari europei. di Enrico Mingori (*) Lo scorso 10 aprile l’Europarlamento ha approvato a larga maggioranza un pacchetto di proposte per rinnovare la legislazione farmaceutica dell’Ue. La riforma
Continua a leggere