Succede ad Anarres

Una discussione a più voci presentando la rivista «Un’ambigua utopia» e il libro «Dal cyborg al post-umano»
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Una discussione a più voci presentando la rivista «Un’ambigua utopia» e il libro «Dal cyborg al post-umano»
Continua a leggereLe scelte di Gennaro Fucile, Domenico Gallo e Giuliano Spagnul
Continua a leggere… spiega i 38 anni di ritardo. Per chi è a Milano (e dintorni) l’appuntamento è il 6 luglio; per il resto delle galassie è in arrivo una cascata di podcast aspettando le librerie. E non finisce qui.
Continua a leggereQuinto appuntamento con «I falconi della settimana» – Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggere… radici di una disputa di Giuliano Spagnul (*)
Continua a leggereRecensione di GIULIANO SPAGNUL al libro di Sébastien Broca
Continua a leggereIl 9 giugno a Milano altri appuntamenti per il ciclo «Con Antonio Caronia e Primo Moroni» (*)
Continua a leggereUna serie di eventi a Milano fino al 29 giugno: la mostra per cominciare; poi «Scomodo a tutti, forse anche a se stesso: Primo Moroni», un ricordo di Giuliano Spagnul; e occhio ai prossimi appuntamenti (9 e 21 giugno).
Continua a leggeredi Pier Paolo Poggio (*) I temi principali su cui si è sviluppata l’attività della Fondazione Luigi Micheletti e del MusIL sono presenti con contributi originali e di grande efficacia in questo numero speciale di “Primo Maggio”, che viene pubblicato come n. 36 di “Altronovecento”. Il lavoro di divulgazione e riflessione storica sono attivati partendo dall’attualità, con lo sguardo sul futuro.
Continua a leggereCon una breve nota introduttiva di Giuliano Spagnul Questo 2018 è il 50° anniversario del ’68 ma è anche, rispettivamente, il 20° e 5° anniversario della scomparsa di due protagonisti, scomodi e poco ricordati, di quegli anni di gioiose, quanto tragiche, rivolte: Primo Moroni e Antonio Caronia. Entrambi, oltre alle lotte, hanno condiviso una grande passione per due pilastri della
Continua a leggere