«Heavy Metal»: la rivista del futuro disegnato è …

… è finalmente nelle edicole di Fabrizio Melodia, noto anche come “L’astrofilosofo”
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… è finalmente nelle edicole di Fabrizio Melodia, noto anche come “L’astrofilosofo”
Continua a leggereLe Città e le Stelle – 1 Il dualismo un tempo era rappresentato dalla città in contrapposizione alla campagna. Diventerà quello fra città e spaziotempo? Fra il quotidiano e le infinite possibilità del cosmo? di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereLe serie tv della nostra infanzia – prima puntata di JOHNNY SHEETMETAL (*)
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia, noto «Astrofilosofo» (*)
Continua a leggereMondi Lontani – 1 Tanto per lustrarsi un po’ gli occhi di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereUn viaggio nelle distopie. Forse ri-sognando le utopie (per ambigue che fossero)
Continua a leggere… quegli oggetti (soggetti?) che è in uso chiamare libri. db racconterà qui la veridica e triste storia del suo groppone, di orologi che mordono, e sì di cose da leggere e ah sì di occhi che lacrimano. Se non vi interessa passate all’articolo precedente (o successivo): db non si offende quasi mai.
Continua a leggereIniziamo da un “inevitabile”: le astronavi. Simbolo un tempo (vedi copertine di Urania) della fantascienza. Lo strumento aleatorio per navigare nel sogno, nelle ambizioni, nelle speranze dell’umanità del Novecento (chissà che non diventi strumento reale per quella del Duemila?). di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere… altri racconti del Trofeo Rill e dintorni Puntuale come il Natale (ma senza renne) db informa sui «Mondi incantati» arrivati a quota 20 … «in una notte buia e tempestosa»
Continua a leggereCronosurfisti dall’album «Xenoverso». La “bottega” raccomanda di aprire le orecchie… e la testa intorno.
Continua a leggere