Il Come Eravamo del Come Saremo: isole nello spazio 6
di Mauro Antonio Miglieruolo
La Fantascienza come poesia per immagini, puntata numero 54
Proponiamo una antologia, la più famosa tra quelle pubblicate: Le Meraviglie del Possibile (Einaudi). Ha fatto breccia anche in menti ostili alla fantascienza.
- Contenuto (traduzioni di: Giorgio Monicelli, Floriana Bossi, Carlo Fruttero, Maria Giunti, Gilberto Tofano, Franco Lucentini, Bruno Fonzi):
- L’uovo di cristallo (Racconto, The Crystal Egg, 1897) di H. G. Wells
- Villaggio incantato (Racconto, Enchanted Village, 1950) di A. E. Van Vogt
- Pioggia senza fine (Racconto, Death-by-Rain, 1950) di Ray Bradbury
- Sentinella (Racconto breve, Sentry, 1954) di Fredric Brown
- Prott (Racconto, Prott, 1953) di Margaret Saint Clair
- Il labirinto (Racconto, The Maze, 1950) di Frank M. Robinson
- Miraggio (Racconto, Mirage, 1956) di Clifford D. Simak
- Il duello (Racconto, Arena, 1944) di Fredric Brown
- Il doppio criminale (Racconto, Party of the Two Parts, 1954) di William Tenn
- Impostore (Racconto, Impostor, 1953) di Philip K. Dick
- Le immagini non mentono (Racconto, Pictures Don’t Lies, 1951) di Katherine Maclean
- Un uomo esemplare (Racconto breve, Man of Distinction, 1951) di Fredric Brown
- L’ultimo dei marziani (Racconto breve, The Last Martian, 1950) di Fredric Brown
- Servocittà (Racconto lungo, Dumb Waiter, 1952) di Walter jr. Miller
- Nove volte sette (Racconto, Feeling of Power, 1957) di Isaac Asimov
- Consolazione garantita (Racconto, Satisfation Guaranted, 1951) di Isaac Asimov
- Acciaio (Racconto, Steel, 1956) di Richard Matheson
- Dati disponibili sulla Reazione Worp (Racconto breve, The Available Data on the Worp Reaction, 1953) di Lion Miller
- La scoperta di Morniel Mathaway (Racconto, The Discovery of Morniel Mathaway, 1955) di William Tenn
- Passò intorno ai cavalli (Racconto, He Walked Around the Horses, 1948) di H. Beam Piper
- La casa nuova (Racconto, “…And He Built a Crooked House”, 1941) di Robert A. Heinlein
- Il costo della vita (Racconto, Cost of Living, 1952) di Robert Sheckley
- La settima vittima (Racconto, Seventh Victim, 1953) di Robert Sheckley
- L’esame (Racconto, The Test, 1954) di Richard Matheson
- Il Veldt (Racconto, The Veldt) di Ray Bradbury
- Fiori per Algernon (Racconto lungo, Flowers for Algernon, 1959) di Daniel Keyes
- I nove miliardi di nomi di Dio (Racconto breve, The Nine Billions Name of God, 1952) di Arthur C. Clarke
- L’affare Herzog (Racconto, The Historical Case of Lieutenant Herzog) di Carlo Fruttero
- Ora zero (Racconto, Zero Hour, 1947) di Ray Bradbury
- *
- Una Grande Antologia. Credo che nessun’altro, anche fuori dalla fantascienza, possa esserle messa a paragone. Una sintesi della migliore fantascienza. Anzi della migliore letteratura del Novecento.
- È anche il miglior contributo che il duo Fruttero e Lucentini abbiano offerto alla letteratura italiana.
- *
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*