Maggi a venire: 2157, 2059, 2015 (?) et cetera
db sale su una macchina del tempo e scruta alcune date future o alternative (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db sale su una macchina del tempo e scruta alcune date future o alternative (*)
Continua a leggereun racconto del 1950. A seguire un link
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo La Fantascienza come poesia per immagini, puntata numero 54 Proponiamo una antologia, la più famosa tra quelle pubblicate: Le Meraviglie del Possibile (Einaudi). Ha fatto breccia anche in menti ostili alla fantascienza.
Continua a leggerevisto da Francesco Masala (è visibile su Raiplay). A seguire un corto di Andrea De Sica, tratto da una storia di Richard Matheson
Continua a leggeredb ragiona su pregi e difetti del libro di Ivo Scanner. A seguire: 1) un ingorgo bottegardo; 2) il difficile ma fascinoso matrimonio alchimistico fra racconti e “Blob-tega”
Continua a leggereinterventi di Andrea Viscusi, Diego Rossi, db, Fabrizio Melodia, Giuliano Spagnul, Mauro Antonio Miglieruolo più 3 non-risposte interessanti. Per arrivare a 12 ce ne vorrebbero ancora 3. Venghino siore e siori, si accostino senza timori.
Continua a leggeredi Diego Rossi
Continua a leggeredi Pierluigi Pedretti
Continua a leggere… birravirus grazie a una cura fantascientifica di Fabrizio Melodia
Continua a leggereEsercizi di memoria (e di flash-forward ) per chi frequenta la buona fantascienza
Continua a leggere