Movimenti nella tormenta

Quanto accade in America latina indica una strada anche per altri angoli del mondo. Ampi settori dei popoli originari, neri, contadini e alcune periferie urbane non solo resistono alla guerra dall’alto ma vanno costruendo i loro mondi, dall’autonomia alimentare all’educazione propria. Si tratta di quei collettivi che si tengono fuori dalle convocazioni elettorali e che hanno tracciato delle agende proprie,

Continua a leggere

Raccogliere la lotta: voci di resistenza agroecologica

di Facundo Lo Duca (*) Revista Cítrica ha partecipato all’Incontro Provinciale delle Città Fumigate a Lincoln, in Argentina, provincia di Buenos Aires. Da una scuola recuperata da una comunità mapuche ranquel, ora convertita in un progetto agroecologico, diverse organizzazioni, assemblee e la stessa comunità Rupu Antu Linkoln hanno discusso del futuro ambientale del Paese. Le lotte di domani. Le conquiste

Continua a leggere

OGM in Asia: cosa sta succedendo e chi sta resistendo?/2

di Grain (*) Continua da qui. India Ufficialmente, il cotone Bt è l’unico raccolto GM consentito in India. E vent’anni dopo la sua approvazione per la coltivazione commerciale nel 2002, più di mille varietà di semi di questo cotone (di proprietà di una dozzina di aziende produttrici di semi) sono vendute sul mercato indiano, mentre le varietà locali non si trovano

Continua a leggere
1 2 3