BlackRock e l’attacco di Unicredit al sistema bancario europeo

Dietro le mosse di Unicredit sullo scacchiere bancario ci sono gli interessi di BlackRock nel risparmio e nel credito privato in Europa. di Alessandro Volpi (*) L’assalto di Unicredit al sistema bancario europeo non ha davvero nulla di “italiano”, ma rappresenta l’ennesima offensiva dei grandi fondi statunitensi. L’azionista principale di Unicredit è infatti con oltre il 7% BlackRock, a cui

Continua a leggere

il Governo Meloni privatizza pezzi pregiati …

… per nascondere le difficoltà economiche. di Alessandro Volpi (*) Open fiber, Tim, Eni, Poste italiane e, domani, Ferrovie dello Stato. La volontà dell’esecutivo di “fare cassa” in realtà fa perdere soldi e vantaggi strategici, comportando licenziamenti massicci. Gli unici a festeggiare sono i colossi della finanza. In un Paese dove crescono le disuguaglianze mentre le rendite sono apertamente favorite.

Continua a leggere

C’eravamo tanto armati/7

Beretta a Fanpage: “Governo limita la trasparenza sull’export di armi a favore delle aziende produttrici” In un’intervista con Fanpage.it, Giorgio Beretta – analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere (Opal) – denuncia come il governo stia modificando la legge sull’esportazione degli armamenti per “limitare i divieti, l’informazione al Parlamento e la trasparenza a favore delle aziende produttrici di armi”, reintroducendo “una

Continua a leggere

La finanza che si alimenta delle crisi e la riforma del MES

Il Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes) dà la possibilità ai grandi fondi di determinare le sorti del debito di un Paese, e di tutti i suoi sottoscrittori, piccoli risparmiatori compresi, possedendone solo una parte. Al tempo stesso, la possibilità di operare vendite allo scoperto dei titoli di quel debito consente allo speculatore giganteschi profitti. di Alessandro Volpi (*) Ormai il

Continua a leggere
1 2