Noi, reietti su quale pianeta?

Louis Perez torna sull’utopia ambigua di Ursula Kroeber Le Guin
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Louis Perez torna sull’utopia ambigua di Ursula Kroeber Le Guin
Continua a leggereFabrizio Melodia riflette su scelta rivoluzionaria e pensiero mitologico di Ursula Kroeber LeGuin
Continua a leggeredi Erremme Dibbì (*)
Continua a leggereIl 10 febbraio se ne discute con Daniele Barbieri
Continua a leggereAuto-produzione e sostegno popolare per storie, canzoni e appunti di viaggio
Continua a leggere… che strano, due vengono dal futuro (*)
Continua a leggererecensione a «Robot» 70, autunno 2013
Continua a leggereForse ricordate che il 30 agosto 2012 il mattino era stato soleggiato. Almeno lo era nelle pagine di «Colosso anarchico», scritto nel 1977 da Alfred Van Vogt e
Continua a leggereEcco l’editoriale del primo numero di Anarres (www.fantascienza.com/anarres) Ci riproviamo. E’ ormai passato più di un ventennio dall’ultimo numero di La città e le stelle, unico tentativo italiano di rivista critica dedicata alla fantascienza. Mentre, ci si assicura,
Continua a leggerePer molte/i fantascienza in Italia fa rima, nel bene e nel male, con Urania ma ciò non significa che il meglio sia lì. Negli splendidi anni ’70 – aridateceli – irruppe nelle edicole una splendida rivista, «Robot», creata da Vittorio Curtoni,
Continua a leggere