«Una persona alla volta»

Domenico Stimolo sul libro di Gino Strada
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Domenico Stimolo sul libro di Gino Strada
Continua a leggerearticoli, link e video di Lorenzo Guadagnucci, Marco Maurizi, Loris Campetti, Francesco Borgonovo, Gianni Tognoni, Gigi Proietti, Associazione Centro Documentazione Polesano, Fabrizio de Andrè, Jonathan Ng Truthout, Pepe Escobar, Domenico Gallo, Tiziano Cardosi, Wu Ming e Giuseppe Bruzzone. A seguire una nota della “bottega” sui nostri dossier precedenti.
Continua a leggere… chi preferisce allargare la guerra. articoli di Franco Astengo, Giorgio Beretta (con Tommaso Coluzzi ), Tonio Dell’Olio, Enrico Semprini con un testo di Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci e Alex Sorokin. A seguire molti link e appelli. Per chi sa l’inglese un testo di Noam Chomsky
Continua a leggere… faranno della Terra una tabula rasa? di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereArticoli di John Scales Avery, Tommaso Di Francesco, Antonio Mazzeo, Gregorio Piccin e due appelli sulla crisi ucraina
Continua a leggereE’ dolce morire per la patria (italiana) in Afghanistan Il meglio (FORSE) del blog-bottega /280…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Luca Kocci: quando Pax Christi lanciò una campagna contro i corsi delle Forze armate nelle scuole Il meglio del blog-bottega / 211…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… rendono la democrazia italiana un fantasma di Gianluca Cicinelli (*)
Continua a leggere… significa individuare sia le cause generali della tendenza alla guerra sia i soggetti che gestiscono i processi di militarizzazione delle menti e dei territori. Un documento di Potere Al Popolo (*). A seguire alcune considerazioni di Mario Agostinelli e db cioè Daniele Barbieri.
Continua a leggereLe considerazioni di FRANCO ASTENGO a partire da un’analisi del generale Mini e da alcuni tristi conteggi (le “nostre” 34 operazioni militari)
Continua a leggere