El Salvador: quando una sfilata di moda…
… diventa un gesto politico di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… diventa un gesto politico di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereNel referendum costituzionale di ieri, 17 dicembre, il 55,8% degli elettori ha respinto la modifica della Costituzione proposta dall’estrema destra, ma a rimanere in vigore è comunque il testo pinochettista. di David Lifodi
Continua a leggereHenry Kissinger si è spento l’altro ieri, centenario e nel suo letto. Milioni di persone che hanno subìto le guerre e le dittature fomentate e appoggiate dalle sue politiche in nome dell’anticomunismo non possono dire altrettanto. Dal 1969 al 1977 Kissinger ricoprì le cariche di National Security Advisor e Segretario di Stato sotto le presidenze Nixon e Ford, anche se
Continua a leggereUn altro dossier a 50 anni dal golpe USA contro Salvador Allende articoli di Marco Consolo, Giorgio Riolo, Guglielmo Ragozzino, Geraldina Colotti, Tricontinental Institute for Social Research e uno speciale di Micromega.
Continua a leggeredi Valentina Fabbri Valenzuela e di Pierluigi Pedretti
Continua a leggereNel pieno della tormenta pandemica, Comune-Info ripropone, qui e ora, l’essenziale esperienza di poetica della memoria di Transterradas, il racconto di tre donne, due bambine e un’adolescente, costrette all’esilio in Spagna dalla dittatura militare argentina. L’esilio, le migrazioni e la memoria. Ce li aveva raccontati, alla fine dell’estate scorsa, in un’intervista realizzata per la XVII edizione del Rapporto sui diritti globali, Carolina Meloni González,
Continua a leggereLa storia dei fratelli Rafael ed Eduardo Vergara Toledo, militanti del Movimiento de Izquierda Revolucionaria, che volevano far cadere il regime pinochettista e vivere in un Paese senza più liberismo e disuguaglianze sociali. Furono uccisi dai carabineros il 29 marzo 1985. Oggi i giovani che riempiono le piazze contro Piñera condividono con loro il desiderio di giustizia sociale. di David
Continua a leggereVictor e Roser, la nave dei profughi, Salvador Allende, Pablo Neruda e il golpe: Domenico Stimolo ricorda i passaggi storici dietro il romanzo di Isabel Allende
Continua a leggereLa morte di Jorge Mora e Ariel Jesús Moreno ha scatenato una nuova ondata di proteste in tutto il Paese. Anche la Commissione interamericana dei diritti umani ha contestato ai carabineros un uso sproporzionato della forza. di David Lifodi (*)
Continua a leggereUn grido nel silenzio di Santiago del Cile. Con i video di Claudia Aranda e Riccardo Marinai. Il reportage fotografico è di Helodie Fazzalari a cura di Pressenza – Redazione cilena (*)
Continua a leggere