web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: bambine/i

Tempi duri per i bambini

21 Agosto 2024 Redazione Lascia un commento

di Franco Berardi Bifo (*) Non solo a Gaza e in Siria la vita è un inferno per i bambini e le bambine. Negli Stati Uniti, ad esempio, la facile disponibilità di armi rende semplice per i giovani infelici uccidere i bambini nelle scuole e nei supermercati, prima di suicidarsi. Intanto i sostenitori della supremazia bianca vogliono che le donne

Continua a leggere
  • Articoli

«L’uovo è la cosa più perfetta che ci sia eppure è fatta col culo»

21 Ottobre 2019 Redazione Un commento

Lella Di Marco ricorda Bruno Munari

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scor-date

Mario Lodi…

30 Dicembre 2015 RedAz bottega Un commento

… se proprio l’Italia avesse bisogno di eroi – 2

Continua a leggere
  • Articoli
  • Libri
  • Ritratti

Fragilità e poesie. Sostiene la maestra

5 Marzo 2015 Redazione Lascia un commento

di Rosaria Gasparro (*)

Continua a leggere
  • Editoriali

Il gioco e il sacro dalla Grande Dea a Dioniso

18 Gennaio 2015 RedAz bottega 2 commenti

una recensione in ritardo (*) per «L’altalena» di Raffaele K. Salinari        «L’essere che si dondola è leggero e libero»

Continua a leggere
  • Le dibbiate

La scuola dei carnefici

18 Dicembre 2014 Daniela Pia Lascia un commento

di Daniela Pia Eppure avevo riposto il registro nel cassetto, ricordo di essere uscita da scuola. Pioveva a dirotto. Sono tornata a casa, nel tepore delle mie stanze. Da lì, dal Pakistan mi sono giunti i suoni degli spari. Ed ero di nuovo lì, a scuola. Avevo davanti i banchi:

Continua a leggere
  • Editoriali

Fasciomafia a Roma, memoria corta, alcuni furti a Imola e…

8 Dicembre 2014 Redazione Lascia un commento

… i temibili nani di Bergamo

Continua a leggere
  • Editoriali

Nulla ci obbliga alla violenza

1 Gennaio 2013 Redazione Un commento

di Maria G. Di Rienzo Il 16 maggio 1986, a Siviglia, un consesso dei maggiori esperti mondiali in etologia, psicologia, neurofisiologia, psichiatria, antropologia, comportamento animale, psicobiologia, rilascia la «Dichiarazione sulla violenza». «In essa – dicono – sfidiamo alcune presunte scoperte biologiche che alcuni, anche nelle nostre stesse discipline,

Continua a leggere
  • Dossier
  • Scienza

Piscinine, 1902

2 Maggio 2011 Massimo Lambertini 2 commenti

Ieri era il primo maggio ma i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici erano, almeno in Italia, del tutto fuori scena. Così per ricordare di cosa si dovrebbe parlare, ecco una storia italiana del 1902. Uscirà sul prossimo numero della rivista “Come solidarietà“, rivista di strada diffusa soprattutto a Milano, dunque il posto e il modo giusto per ricordare le

Continua a leggere
  • Brevi cenni sull’universo noto
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • RedAz bottega su Piscinine, 1902
  • Irene su GIANCARLO CAVALLO .. la poesia scioglie il silenzio
  • Enrico Semprini su Sudan: genocidio fuori campo
  • aldo gardi su Cisgiordania: escalation degli attacchi dei coloni
  • redaz su Sarajevo safari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico Migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.