Ancora su Franco Battiato

di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere… cantava Claudio Lolli, il cantautore delle vite e dei sogni degli ultimi e degli emarginati, morto due anni fa. di Alessio Di Florio (*)
Continua a leggereGian Marco Martignoni sul libro di Cosimo Cerardi
Continua a leggeredi GIORGIO RIOLO (*) Una rivisitazione necessaria del suo pensiero e della sua azione. A 200 anni dalla nascita.
Continua a leggereLella Di Marco racconta la rivoluzione francescana Assai incerta la data della nascita di Francesco d’Assisi ma che sia il 5 luglio o il 26 settembre cambia poco RIVOLUZIONE FRANCESCANA TRA MITO E STORIA, EMBLEMATICO RIFERIMENTO DEI NOSTRI TEMPI «… La quale (la religione cristiana n.d.r.) se non fosse stata ritirata verso il suo principio da Santo Francesco e Santo
Continua a leggereIl 9 giugno a Milano altri appuntamenti per il ciclo «Con Antonio Caronia e Primo Moroni» (*)
Continua a leggereNon è arduo costruire il socialismo; lo è stato nelle specifiche condizioni della Russia del 1917 di Mauro Antonio Miglieruolo Osserva Raul Zibechi in un articolo postato su Comune-info: “le grandi rivoluzioni ci dicono, per esempio, che sconfiggere le classi dominanti è possibile. Molto più arduo è costruire una società diversa.” (Sintesi non mia. Ho letto l’articolo madre su Comune-info.
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo *** Si tratta della prima rivoluzione che registra lo scontro diretto tra le nuove classi fondamentali, borghesia e proletariato. La lotta è impari, il proletariato la perde.
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro
Continua a leggereCon la scorta del manganello *** Di Mauro Antonio Miglieruolo *** Renzi scherza. Sorride, pontifica, insulta*… detto meglio: cazzeggia. No, ancora meglio: la spara grosse, ama atteggiarsi a bullo (probabilmente lo è), i colpi di scena e gli avversari inventati; e soprattutto assumere atteggiamenti duceschi, tipo “me ne frego!” e “a noi!” e altri cimeli di infausta memoria. Da una
Continua a leggere