L’università: una comunità aperta, critica, antifascista

di Tomaso Montanari – il discorso d’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università per Stranieri di Siena Carlo Rosselli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Tomaso Montanari – il discorso d’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università per Stranieri di Siena Carlo Rosselli
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) il gran libro del Carlo (non “il Moro” di Treviri: l’altro: Carlo di Firenze!) tratta
Continua a leggereTerzo appuntamento con «I falconi della settimana»: Pensieri di libertà in libertà di Sergio Falcone
Continua a leggere… e inizia la dittatura fascista del generale Francisco Franco. Il contributo degli antifascisti italiani e delle brigate internazionali alla difesa della Repubblica di Domenico Stimolo (*)
Continua a leggereIl ricordo di Daniela Pia… nei tristi giorni in cui un rimasuglio del Psdaz si allea con Salvini Emilio Lussu è stato un icona per tanti sardi antifascisti, fra i quali mio nonno che ebbe l’onore di conoscerlo. Nato ad Armungia il 4 dicembre 1890, combatté nella Prima Guerra Mondiale – su cui scrisse «Un anno sull’altipiano” da cui
Continua a leggereDue appuntamenti: domani a Cuggiono e il 23 a Imola
Continua a leggere25 aprile e oggi – 2 Con due testi (*) di Carlo Spartaco Capogreco continua il “monografico” (appunti e idee senza pretese di completezza) sulla Resistenza di allora e su un buon uso della memoria ma anche sui fascismi e sulle lotte dell’oggi
Continua a leggereUccisi da mano fascista Carlo e Nello Rosselli di Fabrizio Melodia (*)
Continua a leggereUna lettera (da «Idee di futuro») e qualche parola in più
Continua a leggere