Ucraina: la Storia aiuta a capire

Giorgio Riolo ripropone un’analisi (del 2014). A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Giorgio Riolo ripropone un’analisi (del 2014). A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggereAnche un neofascista italiano nella strage del 2008 a El Porvenir di Gianni Sartori
Continua a leggereRiflessioni di Gian Marco Martignoni intorno al libro di Naomi Klein
Continua a leggereFederico Musso – del sito «Teste libere» – ha intervistato il “nostro” David Lifodi
Continua a leggereUn testo e…. una proposta, oltre il 14 febbraio (*)
Continua a leggereBolivia: approvata la nuova Costituzione di David Lifodi (*)
Continua a leggere«La vera domanda non è come evitare di finire all’inferno, la vera domanda è come uscirne» (da una poesia di Amiri Baraka). Mi piacevamo di più quando urlavamo e marciavamo concentrati per cambiare tutto. (idem) «Grazie Bologna, continuate a indagare su Ustica» (Amiri Baraka, ieri sera a Bologna) di d. b. (*)
Continua a leggere… un problema insoluto (e l’Italia?) di Max Mauro (ripreso da maxmauro.wordpress.com/) 61 morti in un carcere venezuelano per scontri (armati) fra detenuti e forze di polizia. E’ notizia di questi giorni. Non è una notizia,
Continua a leggere… il mio punto di vista Di nuovo ringrazio molto Luca per l’idea degli assiomi – vedi il post di stamattina – e per la fatica del dover essere breve (la sintesi è uno dei lavori intellettuali più duri). Provo a essere altrettanto schematico e a dire, seguendo il suo schema, accordi e disaccordi;
Continua a leggere… a uso e consumo della sinistra e dei movimenti di Luca Cumbo Senza mai
Continua a leggere