Il primo giorno della mia vita – Paolo Genovese

(visto da Francesco Masala) il film insieme a un corto irlandese e a uno argentino
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
(visto da Francesco Masala) il film insieme a un corto irlandese e a uno argentino
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) il nuovo film dei Daniels e un bel corto iraniano, di Kaveh Mazaheri
Continua a leggeredi Fabio Troncarelli
Continua a leggereFabrizio Melodia ricorda Giacomo Leopardi 29 giugno 1798: buon 202 naufragi nell’infinito al poeta e filosofo Giacomo Leopardi. Fra passeri solitari, ermi colli, sovrumani silenzi, pastori erranti, passeggeri disincantati, islandesi sfortunati e la nature un po’ bastarda, ancora oggi ci fa emozionare, discutere, sbadigliare (alcune persone sì) e piangere insigni specialisti, malcapitati studenti ma anche curiosi di ogni genere. “Er
Continua a leggerequalche citazione sulle elezioni, limitate e disordinate (le citazioni, si intende) scherzando, ma non troppo (grazie a Mauro Biani, come sempre)
Continua a leggeredi Francesco Masala
Continua a leggerescrive Militant, che usa la calcolatrice
Continua a leggere… dove dibbì divaga fra Marte-dì e gli altri 10 giorni della settimananomala con un testo ripreso da «Calendario della fine del mondo» ovvero «Date, previsioni e analisi sull’esaurimento delle risorse del pianeta» Il meglio del blog-bottega /130…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereSulle differenze concettuali fra il governatore Zaia e il medico-clown Patch Adams: dove Fabrizio Melodia più noto come “astrofilosofo” incontra anche Lopardi e Guzzanti
Continua a leggereIl disegno di legge sulla scuola presentato nel Consiglio dei Ministri (d’ora in poi CdM) del 12 marzo 2015 è prima di tutto una redistribuzione di potere.*
Continua a leggere