Brasile: indigeni a rischio deportazione …

… con la scusa della “pace sociale”. di Isabel Seta (*) La proposta di legge complementare, avanzata dal ministro della Corte Suprema Federale (STF) Gilmar Mendes, prevede che, in situazioni di conflitto prima della demarcazione ufficiale delle terre, le comunità indios potrebbero ricevere un’altra area come “compensazione”, ripristinando una pratica vietata dalla Costituzione federale del 1988.

Continua a leggere

Bombardamenti, droni killer e fame: la campagna di sterminio di Israele nel nord di Gaza

Testimoni del brutale assedio al campo profughi di Jabalia, nel nord di Gaza, descrivono massicci assalti aerei e terrestri, compresi droni killer quadcopter, che stanno distruggendo le infrastrutture e causando condizioni umanitarie catastrofiche. di Qassam  Muaddi (*) L’offensiva israeliana contro il nord di Gaza continua per il dodicesimo giorno consecutivo, imponendo un brutale assedio a un’area che ospita almeno 200.000

Continua a leggere

Italia-Europa: aspettando l’inverno del nostro scontento

articoli, appelli, musica e video di Giorgio Agamben, John Pilger, AntiDiplomatico, Comunità di Base delle Piagge, Angelo d’Orsi, Richard Falk, Manlio Dinucci, Elena Camino, Massimo Zucchetti, Thierry Meyssan, Alberto Negri, Bruna Bianchi, Ramzy Baroud, Caitlin Johnstone, Stefano Orsi, Fabio Marcelli, Sahra Wagenknecht, Alessandro Orsini, Franco Trincale, Guido Salerno Aletta

Continua a leggere

Per un 25 aprile di lotta

L’appello di Salvatore “Turi” Palidda, le riflessioni urgenti dei Wu Ming, un video dell’Anpi di Grugliasco, un contest canoro dell’Anpi di Lentate, il nuovo libro di Cesare Bermani (“Bella Ciao. Storia e fortuna di una canzone”) infine il corso dell’Aned on line su “Storia e memoria delle deportazioni nazifasciste”, 

Continua a leggere
1 2 3