Armando Gnisci: «Tombeau de Glissant»

Il meglio (FORSE) del blog-bottega /302…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il meglio (FORSE) del blog-bottega /302…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereRecensione al libro dell’agenzia di notizie Alainet – Agencia Latinoamericana de Información, che analizza la storia di Haiti attraverso un rigoroso lavoro di ricerca a cura di giornalisti, intellettuali, sociologi e docenti universitari impegnati a sostenere il processo di decolonizzazione. di David Lifodi
Continua a leggereTesti di Francesco Armato e Nicola Leo, Silvia Balossi, Livia Bazu, Silvia Camilotti, Flavia Caporuscio, Gabriella Cartago, Flavia Cartoni, Francesca Paola Casmiro Gallo, Matteo Chiavarone, Christiana De Caldas Brito, Sandro Di Domenico, Anna Fresu, Andrea Gazzoni, Carlo Giorgetti, Marta Gomes, Nicoletta Grieco, Anastasija Gjurcinova, Martina Ilari, Mia Lecomte, Norberto Lombardi, Maria Cristina Mauceri, Paola Mildonian, Ali Munim Ahad, Giovanna Pandolfelli,
Continua a leggeredi Claudio Canal (*)
Continua a leggeredi Armando Gnisci (*)
Continua a leggeredi Armando Gnisci e di David Lifodi (*)
Continua a leggere«Premiata compagnia le poete», Limm e altro di Armando Gnisci (Academia Europaea)
Continua a leggeredi Armando Gnisci I demografi contemporanei hanno elaborato statistiche che annunciano per la fine del XXI secolo la maggioranza di meticci rispetto agli autoctoni nelle popolazioni delle nazioni della Ue. Allo stesso tempo
Continua a leggererecensione a «Via della Transculturazione e della Gentilezza» (edizioni Ensemble: 180 pagine per 16 euri) di Armando Gnisci Da giorni mi aggiro in un caos fecondo
Continua a leggere