Philip Dick nel groviglio dei mondi

Un articolo di Adele Errico sul libro di Carlo Pagetti mentre Mondadori propone nuove edizioni (e traduzioni)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un articolo di Adele Errico sul libro di Carlo Pagetti mentre Mondadori propone nuove edizioni (e traduzioni)
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) – attrici e attori che interpretano se stessi o i loro personaggi
Continua a leggeredi Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia L’adrenalina e le emozioni hanno lasciato spazio alla meditazione. Torno dal convegno «Svegliatevi, dormienti! I mondi e le visioni di Philip K. Dick a 40 anni dalla scomparsa», tenutosi a Verona (*) in data 11 marzo 2022. Cornice di prim’ordine: una bella sala al Polo Santa Marta, nell’omonima ex caserma dove, tra le altre cose, si
Continua a leggereUn’analisi di Cecco Bellosi (*)
Continua a leggeretempi duri per il francese?
Continua a leggereLe tre (o più?) vite postume di PKD raccontate da Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia
Continua a leggeregli e-letti di Massimo Ruggeri sono «Chi tocca muore», «La settimana bianca» e «Amorosi sensi»
Continua a leggere… e le ragioni dimenticate dei movimenti: ampi stralci dell’introduzione al «Rapporto dei diritti globali 2016», pubblicato da Ediesse di Sergio Segio (*)
Continua a leggererecensione/riflessione di Vanja Buzzini alla ristampa (da Adelphi) di «Io sono vivo, voi siete morti”. Un viaggio nella mente di Philip K. Dick» di Emmanuel Carrère
Continua a leggereScienza, feticismo dei “fatti” e rimozione del conflitto di Mariano Tomatis (*)
Continua a leggere