Ucraina nella UE e Julian Assange verso l’inferno

articoli e video di Noam Chomsky, Alberto Barbieri, Giorgio Gallo, Antonio Mazzeo, Nunzio d’Erme, Antonia Sani, Rocco Artifoni, Guido Viale, Fabio Massimo Parenti, Mehmet Perinçek, Fabrizio Verde, Vijay Prashad, Piccole Note, Andrea Zhok, Vittorio Rangeloni, Vincenzo Costa, Enrico Galavotti, Gregorio Piccin, Storia Segreta, Paolo Ferrero, Francesco Masala, Alessandro Marescotti, Sandro Moiso, MIR Italia, Europa per la pace, Gerardo Femina, Fulvio

Continua a leggere

Ucraina: I Nostri Valori

di  Francesco Masala (grazie a Carlos Latuff per le immagini trovate in rete) con articoli di Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo, Umberto Franchi, Michele Zizzari, Maurizio Acerbo, Pasquale Pugliese, Mike Davis, Oleg Yasinsky, Carlos Latuff, Doriana Goracci, Enrico Campofreda, Vincenzo Costa, Fulvio Scaglione, Angelo Gaccione, Pier Virgilio Dastoli, Francesco Vignarca, Raniero La Valle, Weaponwatch.net,Gian Giacomo Migone, Alberto Capece,

Continua a leggere

Palestinian lives matter

articoli di Samah Jabr, Bashir Abu Manneh, Omar Barghouti, Yonatan Shapira, Hagar Shezaf, Umberto De Giovannangeli, Osama Hamdan, Gideon Levy, Alex MacDonald, Collettivo Femminista Palestinese, Ramzy Baroud, Enrico Campofreda, Amjad Iraqi, Moni Ovadia, Branko Marcetic, Daniele Nalbonede, Amira Hass, Richard Falk, Jessica Buxbaum, Meri Calvelli, Alberto Masala, Francesco Masala, con disegni di Latuff

Continua a leggere

Leggeri e pungenti. Storie, luoghi e volti di periferia

di Alexik Enrico Campofreda, Leggeri e pungenti. Storie, luoghi e volti di periferia, Lorusso Editore, 2017, pp.132. Siamo abituati a leggere la firma di Enrico Campofreda in calce alle cronache di guerra dal Medio Oriente o dall’Afghanistan, nei suoi brani di denuncia a fianco dei popoli aggrediti. Più inusuale ritrovarla sulla copertina di un libro di racconti, brevi frammenti di vita nelle

Continua a leggere