Franca Rame, 1973: subire uno stupro e…

… avere il coraggio di raccontare. Louis Perez (per la redazione della “bottega”) ricorda che fra i colpevoli – rimasti impuniti – c’erano neofascisti e “uomini dello Stato”.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… avere il coraggio di raccontare. Louis Perez (per la redazione della “bottega”) ricorda che fra i colpevoli – rimasti impuniti – c’erano neofascisti e “uomini dello Stato”.
Continua a leggeredi Checchino Antonini
Continua a leggeredi Bái Qiú’ēn
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /216…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereSaverio Ferrari sul libro di Paolo Morando (*) a seguire notizie su “Il treno della memoria” e su una proposta di lettura per ricordare la strage del 12 dicembre
Continua a leggereUn quiz (del molesto db) con 38 risposte
Continua a leggereRitorna in teatro (diretto da Sandro Mabellini) un testo di Franca Rame e Dario Fo di Monica Macchi (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato (*) Il movimento globale dentro di me iniziò in un preciso momento, anche se ci furono molti altri momenti preparatori. Questo preciso momento avvenne durante una festa di laurea in una casa studentesca bolognese. Una festa in cui tutti erano piuttosto alticci o proprio sfatti dai festeggiamenti. Ma io no, e non perché fossi particolarmente virtuoso, ma perché
Continua a leggeredi ANGELO MADDALENA Se Templin (Germania) respira e parla ma Italia annaspa e non sente con qualche riflessione su rivolta organizzata e/o individuale
Continua a leggeredi Sara Visintin (*)
Continua a leggere