Laicità, che peccato

Sapete quei dialoghi frenetici (compulsivi?) sul telefonino? L’ultimo tra db (Daniele Barbieri) e vz (Valerio Zanotti) – direttore della testata on line “Leggi la notizia” di Imola – è andato così.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Sapete quei dialoghi frenetici (compulsivi?) sul telefonino? L’ultimo tra db (Daniele Barbieri) e vz (Valerio Zanotti) – direttore della testata on line “Leggi la notizia” di Imola – è andato così.
Continua a leggereFabio Troncarelli torna sul film di Marco Bellocchio. Ma ragiona anche sullo sprezzante diniego della realtà in nome di princìpi astratti, sui falsi (e veri) rapimenti di bambini, sulla Repubblica Romana e su Baudelaire, su John Huston, Šostakóvič e Andromaca…
Continua a leggereSulla necessità storica che il Nazareno diventi un fumetto (diffidate delle imitazioni) di Mauro Antonio Miglieruolo Il meglio del blog-bottega /165…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… dove morire e rinascere Resistenza, repubblica e Costituzione: un piccolo dossier – storico e narrativo – sul 2 giugno 1946 con un occhio al 2016. Grazie a Bianca e Laura (*)
Continua a leggereUnità politica o accordo con la mafia? di Luca Cumbo (*) Fino al 1861 il potere reale in Sicilia fu
Continua a leggereGESÙ SUPEREROE di Mauro Antonio Miglieruolo L’articolo che segue avrebbe dovuto uscire originariamente sull’ultimo numero (il 301 del 19 maggio 1994) della Neue Reinische Zeitung. Gli speciosissimi provvedimenti di polizia presi per allontanare dall’Unione gli animatori del periodico (Santoro, Marx, Luttazzi, Engels e altri) ne avevano però imposto il rinvio. Occorreva rispondere e con immediatezza, utilizzando il massimo spazio editoriale
Continua a leggereUn po’ di notizie sparite o sparate sul nodo migrazioni, razzismi, intercultura e società meticcia.
Continua a leggereSarebbe stato logico fare la “prima” a Parma visto che si parla di un mito nei quartieri che una volta lì si indicavano solo come Oltretorrente. Ma il regista ha pronunciato un netto no: «Per protesta contro i malversatori della mia città, il sindaco e la giunta di destra». Così parlò Giancarlo Bocchi, regista de «Il ribelle», lungo documentario dedicato
Continua a leggeredi Mohamed Malih Finalmente pensavo, con le celebrazioni per festeggiare l’anniversario del 150 anniversario dell’Unità d’Italia, avrò l’occasione di sapere qualcosa di più su Garibaldi, Mazzini e Cavour. Non che io non sappia niente di questi signori. Non faccio
Continua a leggereEscono libri a cascate. Molti sono servili, brutti, inutili. Ma per fortuna tanti continuano a emozionarci, informarci, inquietarci. Ho il piccolo
Continua a leggere