«Percorsi attraverso la fantascienza italiana»

db su «Ideologia e rappresentazione» di Simone Brioni e Daniele Comberiati con un invito a sbirciare fra gli altri titoli della collana “Fantascienza e società” della Mimesis
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db su «Ideologia e rappresentazione» di Simone Brioni e Daniele Comberiati con un invito a sbirciare fra gli altri titoli della collana “Fantascienza e società” della Mimesis
Continua a leggereAlberi veri e alberi immaginati, alberi fantasy e alberi fantascientifici, alberi per chi voglia guardare oppure servirsene per fantasticare… È soltanto una continuazione. Testo (sadicamente) consigliato: L’Anaconda di Giorgio Scerbanenco, uno dei più grandi racconti di fantascienza. Forse il più grande. Romanzo breve introvabile. di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereovvero: sapessi com’è strano invecchiare male a Milano… di Giulia Abbate (*)
Continua a leggeredi Gian Filippo Pizzo Il futuro prossimo e remoto al centro del romanzo «Il paese senza cielo», del romanzo breve «Il cavallo venduto» e del racconto lungo «L’Anaconda»
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo Parte Terza * (Segue da ieri 11 maggio ore 9) * Ti andrebbe di formulare un giudizio sulla fantascienza? Prenditi pur alcune pagine, se lo ritieni opportuno. Prendo a prestito una citazione di Fellini: “L’unico vero realista è il visionario”. E una di Philip K. Dick: “La fantascienza è una forma d’arte sovversiva, che richiede scrittori
Continua a leggereDove Vincent Spasaro incontra Stefano Di Marino (*)
Continua a leggereCalda recensione a «1 sbirro, Wild Bill Hickok e il caro Paolo» di Antonio Fantozzi: BastogiLibri, 288 pagine per 17 euri. (*) «E’ così che la voglio raccontare, una storia che è tante storie, una storia senza regole e piena di errori e di rabbia». Così Ernesto Donadei,
Continua a leggere4 recensioni giallo-noir di Valerio Calzolaio
Continua a leggere… e immediati dintorni: un elenco molto personale di Claudio Giusti (marzo 2012)
Continua a leggeredi Valerio Calzolaio Speciale decennale “passione per il delitto” Qualche mese fa Salvagente ha pubblicato un indice ragionato dei festival del giallo nel 2011. Tanti, forse troppi. Domenica inizia
Continua a leggere