Mi chiamo fantascienza, anzi no: psicologia

db vaneggia? Aiutatelo. In coda un aggiornamento sulle fantavoci.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db vaneggia? Aiutatelo. In coda un aggiornamento sulle fantavoci.
Continua a leggereIl tempo è una freccia, un cerchio, una vite, una cinepresa o un’illusione? di Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia
Continua a leggere… e due cosucce scovate su «Internazionale»
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (*) db: «I mostri del sottosuolo»
Continua a leggereRecensioni alle ristampe di «Millennium» e di «Gli occhi di Heisenberg»
Continua a leggere1 – «L’ultima colonia» (di John Scalzi) potrebbe farmi innamorare; 2 – Sembra un buon periodo per Urania; 3 – Anche queste le ho trovate in archivio e mi sembravano gustose; 4 – esoscheletri; 5 – «Persino i Klingon» (di Maria G. Di Rienzo); 6 – «Diagrammi di Venn»; 7 – Appuntamenti.
Continua a leggere…una cocentissima delusione in edicola
Continua a leggereRiscrivere da capo la voce «super-eroi»; mai visto un Inferno così orribile… e altre sorprese in un (imperdibile) numero di «Fantasy & Science fiction» che trovate (ma affrettatevi) nelle edicole
Continua a leggeredi Gian Filippo Pizzo (*) Quando fu pubblicato il racconto «Un’odissea marziana»,
Continua a leggeredi Gian Filippo Pizzo (*)
Continua a leggere