Il nucleare che verrà

di Giorgio Ferrari
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giorgio Ferrari
Continua a leggereIl documento dell’«Osservatorio sulla transizione ecologica-PNRR», due lettere aperte a Mario Draghi e a Greta Thunberg, due analisi di Mario Agostinelli
Continua a leggeredi Kumba Diallo Antica mappa del mondo secondo Tolomeo, Sec.XV
Continua a leggeredi Giorgio Riolo L’ipocrisia e la retorica al potere. Debito ecologico, debito coloniale e malsviluppo, i grandi assenti nei vertici mondiali sul clima.
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggeredi Francesco Masala – considerazioni pessimistiche (*) sullo stato del mondo
Continua a leggeredi Mario Agostinelli
Continua a leggeredi Ecor.Network Fra il 31 ottobre e il 12 novembre si terrà a Glasgow la 26a conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26), l’appuntamento annuale degli Stati e delle entità sovranazionali firmatarie della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul tema in oggetto (UNFCCC). La conferenza ha l’obiettivo di valutare i progressi e stabilire obblighi giuridicamente vincolanti per la riduzione
Continua a leggeredi Bruno Lai
Continua a leggerele riflessioni di Mario Agostinelli su un importante libro di Poggio e Ruzzenenti
Continua a leggere