«Femminicidi d’onore»

Giuliana Sgrena (*) sul libro curato da Ilaria Boiano e Isabella Peretti.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Giuliana Sgrena (*) sul libro curato da Ilaria Boiano e Isabella Peretti.
Continua a leggereViaggio a Shengal tra il popolo Ezida vittima senza tempo (prima parte) di Mirca Garuti ripreso da http://alkemianews.it
Continua a leggereLa cultura dei dominanti e la cultura dei subalterni. Eurocentrismo di Samir Amin. di Giorgio Riolo
Continua a leggereUn articolo di Michele Brignone. A seguire due link. La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) e cerca di allargare il discorso allo sport del capitale.
Continua a leggere… a 24 anni di carcere per blasfemia L’Uaar lancia una campagna per la libertà di Mubarak Bala, arrestato nel 2020. La sua colpa? Aver criticato una religione (*).
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia 19 dicembre 1111, una data capitale per la filosofia e la teologia islamica: muore infatti il filosofo teologo mistico e giurista Abū Ḥāmid Muḥammad Ibn Muḥammad Aṭ-ṭūsī al-Ghazālī, noto come Al-Ghazali, latinizzato successivamente in Algazel. Nacque a Tus, in Persia, nel 1058, fu uno spirito assai irrequieto e avventuroso, sempre diviso tra critica ai filosofi e tentativo
Continua a leggereletto da Francesco Masala
Continua a leggereIl meglio (FORSE) del blog-bottega /284…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereIl punto di vista di «Noi siamo Chiesa» sull’incontro di oggi: “festeggiare” i Concordati e rimuovere le questioni vere
Continua a leggeredi Lady Whiistledown (*)
Continua a leggere