Boom dei format “poveri”: miseria come spettacolo online

redazione Diogene (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
redazione Diogene (*)
Continua a leggeredi Massimo Pasquini (*) Sono appena stati pubblicati, dall’Istat, i dati definitivi sulle famiglie in povertà assoluta in affitto e sono dati ulteriormente drammatici. Se sulla base dei dati pubblicati l’Istat in relazione alla povertà in Italia, nell’anno 2023, la povertà assoluta appare stabile, anche se un efficace contrasto alla povertà non dovrebbe prevedere la stabilizzazione della povertà ma una
Continua a leggeredi Giovanni Caprio (*) La povertà aumenta, ma il governo Meloni ha dimezzato i beneficiari delle misure di inclusione L’INPS ha comunicato che al 30 giugno 2024 sono state accolte quasi 700mila domande relative all’Assegno di Inclusione (ADI), che fanno riferimento ad altrettanti nuclei familiari e che coinvolgono circa 1,7 milioni di cittadini. Per quanto riguarda il Supporto per la
Continua a leggeredi Emiliano Gentili e Federico Giusti
Continua a leggere… ostaggio della contrattazione nazionale. di Federico Giusti
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia Ripercorrendo una lunga storia italiana e i dati dell’Istat per arrivare ad alcuni consigli di “nuvole parlanti” contro la violenza sessista e il patriarcato.
Continua a leggerearticoli di Ivan Cavicchi, Paolo Russo e Mariano Rampini. A seguire una sintesi del “Rapporto Fnomceo-Censis” sul valore economico e sociale del Servizio sanitario italiano
Continua a leggeredi Francesco Masala
Continua a leggereIn sintesi: jazz italiano a cascata, il ritorno di super-Zappa, il Michelangelo del pianoforte. Ascolti suggeriti da Daniele Barbieri, Giovanni Carbone e Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggere… ignora i dati disponibili, le norme e il senso del limite. Per esempio a Imola perchè costruire ancora, invece di recuperare i tanti edifici vuoti e/o malmessi? di Ipazzia (*)
Continua a leggere