Referendum: l’urna dei torti (ai forti)

di Lorenzo Poli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Lorenzo Poli
Continua a leggere… ma c’è chi si oppone. Testi di «Rete italiana pace e disarmo», Angelo Baracca, Giorgio Beretta, Giuseppe Bruzzone, Davide Conti (su due libri curati da Franco Corleone), Alessandro Di Battista, Gregorio Piccin, Arnaldo Scarpa e Daniele Taurino
Continua a leggere… se il nuovo è gia vecchio, il vecchio cos’è? di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereun “ripescaggio” di Giuliano Spagnul. Parte oggi una rubrica sui libri da recuperare
Continua a leggereLe misure anticrimine varate dal governo del presidente Bolsonaro estendono pericolosamente la legittima difesa e giustificano la polizia militare dal grilletto facile. di David Lifodi
Continua a leggeredi Domenico Gallo (*) Scene di tripudio hanno accompagnato mercoledì scorso alla Camera l’approvazione del disegno di legge che reca “modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa”. Con la Lega hanno esultato i deputati di Forza Italia e di Fratelli d’Italia che hanno innalzato numerosi striscioni con la scritta “finalmente una cosa di centro-destra”. Certamente
Continua a leggeredi Francesco Vignarca (*)
Continua a leggeredi Marco Magnano (*)
Continua a leggeredi SALVATORE PALIDDA Il rapido smascheramento degli affari sporchi M5S-Lega. L’impostura del «grande cambiamento».
Continua a leggeredi Gian Luigi Deiana – proclamazioni verbali e risultante pratica dell’accordo di governo sui flussi
Continua a leggere