web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Martin Gardner

La tua sinistra

23 Aprile 2018 Redazione Un commento

Il 23 aprile 1832 la Francia abolisce le pene corporali contro i mancini di Saverio Pipitone (*) con una noticina – di db – sui cognomi

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scor-date

Clinton, Trump o invece Zaphod Beeblebrox?

8 Novembre 2016 redazione bottega Un commento

Una miscellanea di fantascienza dalle parti del “super presidente”: oggi gli Usa e domani la galassia

Continua a leggere
  • Di marte si parte
  • Libri

Un Marte-dì “leggero” può capitare

15 Settembre 2015 redazione bottega Lascia un commento

1) poca trippa per il fanta-gatto che sono; 2) il 19 settembre a Brescia: i futuri nelle storie brevi

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Homer al cubo, g-algebra, Futurama…

19 Gennaio 2015 redazione bottega Lascia un commento

… per tacere del pi greco e del modo di memorizzare 17 decimali: in edicola «La formula segreta dei Simpson» di Simon Singh, lettura imperdibile per chi ama «la famiglia gialla più famosa del mondo» e/o la matematica

Continua a leggere
  • Le dibbiate

Fra labirinti e sandwich, fra Tangram e il Mit

1 Novembre 2014 Redazione Lascia un commento

Una breve recensione a «Enigmi e giochi matematici» di Martin Gardner (un vecchio libro, sempre “buono”… in edicola ancora per qualche giorno)

Continua a leggere
  • Libri
  • mondoINgioco

Ma-ma (Marte-dì matematico) con contorno di comete ecc

21 Ottobre 2014 Redazione 3 commenti

1 – Egan; 2 – Mario Livio e Fibonacci; 3 – Il 12 novembre mi emoziona; 4 – Gravità; 5 – Steampunk in edicola; 6 – E questo Marte/dì non è finito. 

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Scor-data (dei non matematici?): ogni 14 marzo

13 Marzo 2014 Redazione Lascia un commento

Festeggiare un numero: pi greco e la natura delle cose di Andrea Mameli (*)   

Continua a leggere
  • Scor-date

Orgoglio mancino

15 Agosto 2013 Redazione Un commento

Un errore millenario: non è la mano del diavolo (*) Cos’hanno in comune Kim Basinger e Charlot, Tom Cruise e Matt Dillon, Morgan Freeman e Greta Garbo, Cary Grant e Nicole Kidman,

Continua a leggere
  • Razzismi

Una scordata piccina-picciò

24 Aprile 2012 Redazione Lascia un commento

Non so chi sia Hatch ma… sa contare fino a 12 «Un dispaccio giornalistico del 24 aprile 1970

Continua a leggere
  • Elezioni
  • Scor-date

per schrivere in Buon itagloiano

13 Aprile 2012 Redazione Lascia un commento

(di Anonimo)

Continua a leggere
  • Ec-citazioni
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • Domenico Stimolo su Ogni giorno, l’Occidente…
  • turi palidda su Bologna: la “rigenerazione urbana” non risparmia nessuno
  • redazione bottega su Il Leoncavallo è sotto sfratto
  • redazione bottega su S.O.S. Gaza: aggiornamento
  • Erminia Barca su Franco Araniti, una vita da poeta

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.