Messico: zapatista, indigena e donna. L’Ezln parteciperà alle presidenziali 2018 con un volto femminile.

di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di David Lifodi
Continua a leggereA poco più di due anni dalla notte di Iguala e dalla sparizione forzata di 43 studenti della scuola di Ayotzinapa, vogliamo ricordare tutti i figli delle violenze in Messico attraverso alcuni stralci dal libro appena uscito: 43 poeti per Ayotzinapa. Voci per il Messico e i suoi desaparecidos (a cura di Lucia Cupertino, con prefazione di Fabrizio Lorusso e
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggereFalse confessioni ottenute sotto tortura per nascondere le responsabilità dello stato. La verità della Procura generale della Repubblica caratterizzata da menzogne e omissioni. di David Lifodi (*)
Continua a leggeredi David Lifodi Durante la rivoluzione messicana del 1910 Emiliano Zapata sosteneva che le scuole, invece di unire il Messico, contribuivano ad aumentare la divisione tra le classi sociali: da un lato coloro che potevano permettersi di frequentare gli istituti di istruzione e si sentivano superiori, dall’altro i campesinos. Fu in questo contesto che nacquero le escuelas normales rurales, tra
Continua a leggereIl libro del giornalista Federico Mastrogiovanni evidenzia il sistema di collusione tra narcos e potere di David Lifodi (*) Ni vivos ni muertos, il libro del giornalista Federico Mastrogiovanni dedicato al dramma delle sparizioni forzate in Messico, è una cronaca dall’inferno, quello delle decine di migliaia di desaparecidos in democrazia sacrificati sull’altare del profitto a tutti i costi.
Continua a leggeredi David Lifodi È il 2006 quando il presidente Felipe Calderón dichiara guerra al narcotraffico: da allora, segnala il collettivo Fuerzas Unidas por Nuestros Desaparecidos en México (Fundem), fino al febbraio 2013, nel paese sono state registrate ufficialmente 26.121 sparizioni. Di recente, l’emittente televisiva Al Jazeera ha paragonato i massacri degli islamisti dell’Isis a quelli dei narcos messicani: ne emerso
Continua a leggeredi David Lifodi (*)
Continua a leggere