Besson e Scorsese: due grandi film in sala

visti da Francesco Masala al cinema i film di Martin Scorsese e Luc Besson, da non perdere, e online un documentario su Gaza del 2009, di Maria Nadotti e Giuseppe Baresi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
visti da Francesco Masala al cinema i film di Martin Scorsese e Luc Besson, da non perdere, e online un documentario su Gaza del 2009, di Maria Nadotti e Giuseppe Baresi
Continua a leggerearticoli, video, musica di Seymour Hersch, Hermann Göring, Alfonso Navarra, Juan Antonio Aguilar, Miguel Ruiz Calvo, Alessandro Marescotti, Giorgio Gaber, Daniele Luttazzi, Michele Santoro, Domenico Quirico, Manlio Dinucci, Alessia C. F. (ALKA), Giuliano Marrucci, Jeffrey Sachs, Marinella Correggia, Marinella Mondaini, Attac, Carlo Tombola, Raffaella Nadalutti, Antonio De Lellis, Piero Maestri, Maria Pastore, Carlo Palermo, Paolo Selmi, Alessandro Orsini, M.I.R.
Continua a leggeredi Franco Fracassi e Paola Pentimella Testa (recensione di Francesco Masala)
Continua a leggeredi Salvatore Palidda Il meglio (FORSE) del blog-bottega /275…. andando a ritroso nel tempo (*). A seguire una nota di db
Continua a leggerearticoli di Fabio Troncarelli, Francesco Masala e Maria Teresa Messidoro per il “giustiziere” che da un secolo ci fa compagnia nelle pagine e negli schermi della cultura popolare
Continua a leggere… e gli altri affari della Messina che conta di Antonio Mazzeo (*) Il colosso delle costruzioni Impregilo si aggiudicava prima i lavori di ammodernamento dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria e subito poi arrivava a guidare l’associazione d’imprese vincitrice del bando per la progettazione esecutiva e la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Affari miliardari che non potevano né dovevano sfuggire
Continua a leggereUn articolo di Damiano Aliprandi (*) e un commento di Vito Totire
Continua a leggere… contro gli abitanti e il territorio di Salvatore Palidda (*)
Continua a leggere… i progetti autoritari da ripensare con gli occhi sull’oggi di FRANCO ASTENGO con le vignette di Mauro Biani
Continua a leggereQuest’anno ricordiamo ancora PEPPINO IMPASTATO (*): con Alessio Di Florio (che scrive di giornalismo coraggioso e necessario) e con un “disegno dialogo” di Chief Joseph «Peppino Impastato siamo noi, nessuno si senta escluso»
Continua a leggere