Ogni giorno si muore di lavoro

L’analisi di Michele Michelino. A seguire link a un articolo di Lorenza Pleuteri
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’analisi di Michele Michelino. A seguire link a un articolo di Lorenza Pleuteri
Continua a leggeredi Guglielmo Ragozzino (*)
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Di Pasolini non si deve sapere quello che aveva previsto sarebbe successo nella fase di transizione del capitalismo verso la globalizzazione: l’ascesa del potere delle multinazionali; la riduzione del popolo in massa automatizzata definitivamente alienata e schiava del consumismo ossessivo-compulsivo; il neofascismo dell’omologazione che smaterializza luoghi, territori e identità. Transizione gestita in Italia dai cosiddetti “poteri occulti”,
Continua a leggereUn dossier di Lino Balza
Continua a leggeredb invita alla lettura di «Fango nero» di Sergio Mambrini. Il meglio del blog-bottega /240…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereManifestazione il 23 giugno ad Alessandria Un dossier ripreso da www.rete-ambientalista.it
Continua a leggeredi Guglielmo Ragozzino (*)
Continua a leggerel’articolo di Massimo Franchi (*) sulla tragedia di Arena Po, il commento di Vito Totire (**) e le riflessioni di Marco Caldiroli per Medicina Democratica
Continua a leggereNon è una“scor-data” (anzi è fin troppo commemorata) il 21 luglio 1969 ma io provo a raccontare una storia parallela, forse non del tutto personale di db Il 21 luglio 1969 il primo essere umano – Neil Armstrong – posa piede sulla Luna: come si fa a dimenticarlo? Per me appassionato di viaggi spaziali (e di fantascienza) resta il giorno
Continua a leggere