Fratelli siam(co)esi – 250

Raggiunto il traguardo 250 in Bottega: complimenti! di Energu
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Raggiunto il traguardo 250 in Bottega: complimenti! di Energu
Continua a leggere«Finiremo come il Belgio senza governo per 540 giorni? Non è poi così male. Intanto, un referendum sull’euro e l’Europa» di Lanfranco Caminiti. A seguire alcune considerazioni del solito db.
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni Anche in molti ambienti democratici ha destato sorpresa la scelta compiuta da Mario Monti di farsi portavoce di una area ben precisa della borghesia del nostro Paese,
Continua a leggeredi Rom Vunner Siamo alla frutta! Lo si esclamava qualche capodanno indietro. Ormai siamo arrivati oltre il quarto o il quinto ammazzacaffè. Non basterà, si teme, la fine del mondo per salvarci. Ci sarà un domani.
Continua a leggeredi Giorgio Monestarolo Siamo nel bel mezzo della guerra globale del capitale contro lo stato sociale europeo, la conquista di civiltà maggiore della storia mondiale dai tempi di Pericle (in quel di Atene). E’ una guerra che non farà prigionieri. Se perdiamo
Continua a leggeredi Lanfranco Caminiti Incolti, brutali, rozzi, prezzolati, criminali, teppisti, dementi, sfascisti, populisti, nemici. Neri. Eccolo, nei commenti
Continua a leggeredi db più 4 (*) Cinque persone a ragionare sul 15 ottobre ma soprattutto sul dopo. Se volete sapere “chi siamo” alla fine trovate un identikit di (mini-)gruppo. Sono appunti e riflessioni aperte, certamente incomplete e provvisorie e su qualche passaggio non c’è unanimità (abbiamo votato a maggioranza). Questo è l’indice:
Continua a leggere«Mi rivolto dunque siamo» scriveva (anzi intitolava, se la memoria non mi inganna) una cinquantina d’anni fa Albert Camus. Ribellarsi è
Continua a leggereAnche questa settimana ospito un articolo di Giancarlo Biffi. C’è del marcio in Italia, non solo per il fango che sta sommergendo territori e regioni ma anche per la quantità impressionante di
Continua a leggere