Furundulla 143 – Con fusione…

… “mi dispiace / Se sei figlia della solita illusione” (*)di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse) (*) “Confusione”, di Mogol Battisti, 1972 Fusi “I motivi per cui va frenato l’entusiasmo sull’annuncio del Lawrence Livermore National Laboratory della prima reazione di

Continua a leggere

Nera Signora: se il vivere fosse morire…

… e noi non ce ne fossimo accorti? Nella puntata 189 di «Ci manca(va) un Venerdì» il noto astrofilosofo Fabrizio Melodia s’imbatte in Borges, Euripide, Alda Merini, Kierkegaard e Shoei Ooka. «La morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare» scrive il poeta e fingitore argentino Jorge Luis Borges, senza peraltro affermare falsità. Ma quanti di noi praticano

Continua a leggere

Il Come Eravamo del Come Saremo: Lo spazio e la morte 1

di Mauro Antonio Miglieruolo La Fantascienza come poesia per immagini, puntata numero 85 Un po’ di Ursula K. Le Guin, della quale credo che qui in “bottega” voi tutti sappiate. Segnalo insieme 6 suoi libri … prima che la serie della fantascienza per immagini trovi una momentanea interruzione  (fra una settimana probabilmente). La Mano Sinistra delle Tenebre I Reietti dell’altro

Continua a leggere
1 2 3 9