Noi, reietti su quale pianeta?

Louis Perez torna sull’utopia ambigua di Ursula Kroeber Le Guin
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Louis Perez torna sull’utopia ambigua di Ursula Kroeber Le Guin
Continua a leggere«A un passo dal culo mio» (*) cioè db raccoglie flashes; ‘sta volta di Antonella, Maria Paola, Maria Teresa e Riana. Voi che passate da codesto blog – se volete – fate i commenti e/o raccontate i vostri quotidiani frammenti.
Continua a leggere…democrazia monoUsa di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereFabrizio Melodia riflette su scelta rivoluzionaria e pensiero mitologico di Ursula Kroeber LeGuin
Continua a leggere… e catastrofe climatica. di Elena Camino (ripreso da https://serenoregis.org/)
Continua a leggere…l’Italia s’è pesta di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere… dicono i loro. di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere…dopo 105 anni ancora filo spinato, trincee e sacri confini di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggere… il muro dell’alienazione di Fabrizio Melodia E sono 41 – ma sembra non sentirli – per il doppio vinile «The Wall». Il concept album della band progressive rock britannica si rivelò un colossale successo commerciale e (per molti) un capolavoro. Rimise i Pink Floyd insieme dopo litigi, ossessioni, cambiamenti musicali epocali e una colossale crisi finanziaria che aveva portato
Continua a leggere