Palestina. Analisi del genocidio

L’ultimo Rapporto delle Nazioni Unite racconta i progressi di Israele nella sua Campagna Genocida a Gaza. Israele è intenzionato, si legge, a espellere i palestinesi, ricolonizzare Gaza e sferrare un attacco decisivo contro la Cisgiordania. di Chris Hedges (*) Un Rapporto delle Nazioni Unite, pubblicato lunedì, espone in dettaglio agghiacciante i progressi compiuti da Israele a Gaza nel tentativo di

Continua a leggere

Palestina, 9 aprile 1948. Il massacro di Deir Yassin

Deir Yassin, una carneficina indimenticabile e la tragedia del popolo palestinese di Yahia Almimi (*) Il 9 aprile del 1948 si consumò una delle stragi più cruente della storia mediorientale: il massacro di Deir Yassin, operato da militari sionisti dell’Irgun e della Banda Stern contro i cittadini del villaggio arabo nel quadro del conflitto civile nel mandato britannico in Palestina

Continua a leggere

Ilan Pappé: “E’ il buio prima dell’alba …

… ma il colonialismo di insediamento israeliano è alla fine”. di Ilan Pappe (*) L’idea che il sionismo sia un colonialismo di insediamento non è nuova. Gli studiosi palestinesi che negli anni ’60 lavoravano a Beirut nel Centro di Ricerca dell’OLP avevano già capito che quello che stavano affrontando in Palestina non era un progetto coloniale classico. Non inquadravano Israele

Continua a leggere

Nakba: come sono state nascoste le prove

di Hagar Shefaz (*) Quattro anni fa, la storica Tamar Novick fu sconvolta da un documento che trovò nel fascicolo di Yosef Waschitz, del dipartimento arabo del partito di sinistra Mapam, nell’archivio Yad Yaari di Givat Haviva. *** Il documento, che sembrava descrivere gli eventi accaduti durante la guerra del 1948, citava: “Safsaf [ex villaggio palestinese vicino Safed] – 52

Continua a leggere
1 2 3 5