Venezuela: si afferma la volontà popolare: ma…

… i ‘sottonisti’ nostrani seguono le direttive Usa. di Fabio Marcelli (ripreso da ilfattoquotidiano.it) disegno pubblicato da Charlie Hebdo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… i ‘sottonisti’ nostrani seguono le direttive Usa. di Fabio Marcelli (ripreso da ilfattoquotidiano.it) disegno pubblicato da Charlie Hebdo
Continua a leggerePresentata incredibilmente come una paladina dei diritti, la leader dell’opposizione al chavismo rappresenta in realtà il volto peggiore di una destra che mira, da anni, a destabilizzare il paese. di Geraldina Colotti (*)
Continua a leggereIntervista al costituzionalista Hermann Escarrá. di Geraldina Colotti (*)
Continua a leggereDa Caracas Geraldina Colotti racconta un’altra realtà rispetto a quella della propaganda della stampa mainstream occidentale, che sostiene a prescindere i leader dell’estrema destra trasformandoli agli occhi dei lettori in paladini della libertà. di Geraldina Colotti (*)
Continua a leggereMaduro passa indenne le elezioni del 28 luglio e si conferma alla guida del paese con il 51,2% dei voti nonostante le manovre della destra radicale, che grida ai brogli e persiste nel suo tentativo di destabilizzazione. Un podcast di Geraldina Colotti, articoli di Marco Consolo, David Lifodi e Lorenzo Poli.
Continua a leggerePablo Beltrán, capo della delegazione dei dialoghi dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), ha parlato dell’attuale stato dello scontro alla frontiera colombo-venezuelana: “continua, anche se sta diminuendo”. intervista di Danna Urdaneta (*)
Continua a leggerearticoli e disegni di Carlos Latuff, Federazione Anarchica Italiana- FAI, Turi Vaccaro, Gianluca Cicinelli, Antonio Mazzeo, Daniel Davis, Sergey Lavrov, Stefano Orsi, Sara Reginella, Philips Graham, Geraldina Colotti, Alessio Lerda, Francesco Vignarca, Graham E. Fuller, Pasquale Pugliese, Francesco Masala, Vanessa Ricciardi, Caitlin Johnstone, Manlio Dinucci, Enzo Apicella, Piero Orteca, Yurii Colombo, Michele Marsonet
Continua a leggere… e rafforza la cooperazione bilaterale con il Venezuela di Lorenzo Poli
Continua a leggereCi ha lasciato un grande americano, un nobile uomo, in lotta per la pace, per la giustizia e per l’amicizia tra i popoli. di Enrico Vigna (*)
Continua a leggereIl ruolo degli Stati uniti nel patio trasero. Il colpo di stato contro Morales in Bolivia è solo l’ultimo di una lunga serie. di Gustavo Veiga (*)
Continua a leggere