Ia e Bit Coin: fra nucleare e rinnovabili

di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggere… è debole e spericolata. di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggereIn costante crescita l’industria militare in Italia: Leonardo è ormai una multinazionale integrata alle compagnie Usa. di Franco Astengo
Continua a leggere…o Mortale? tanto è tutto un cerchio di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere…e che festa sia! di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereLa crisi dei fossili e il mito della crescita associato al loro consumo. di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggereCome la spesa militare accelera la crisi climatica. di Mark Akkerman, Deborah Burton, Nick Buxton, Ho-Chih Lin, Muhammed Al-Kashef, Wendela de Vries
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari L’ultima kermesse sul clima andata in scena alla COP 28 di Dubai (ormai questi incontri annuali non sono altro che repliche immorali di sagre parrocchiali) ha avuto nel nucleare il suo momento clou. Gli organi di informazione, specialmente quelli italiani, hanno gareggiato nell’esaltare un accordo sul nucleare che, nei fatti, non fa che confermare lo stato di
Continua a leggeredi Angelo Tartaglia (*) Ormai non passa giorno senza che, attraverso i maggiori canali di informazione, venga menzionato il nucleare italiano prossimo venturo. Intanto il piano delle Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer) non procede. A maggio il Parlamento si è espresso a favore di un rientro nazionale nella filiera nucleare, improvvidamente interrotta dal popolo italiano in versione referendaria. Il ministro Pichetto
Continua a leggereNon passano giorni senza che il presidente ucraino, quello russo e quello degli Stati Uniti lancino al mondo intero minacce di catastrofe globale. di Laura Tussi (*)
Continua a leggere