Diverso parere su Oppenheimer e la bomba degli USA

di Giorgio Ferrari
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giorgio Ferrari
Continua a leggere… “mi dispiace / Se sei figlia della solita illusione” (*)di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse) (*) “Confusione”, di Mogol Battisti, 1972 Fusi “I motivi per cui va frenato l’entusiasmo sull’annuncio del Lawrence Livermore National Laboratory della prima reazione di
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggere… dell’umana gente – le magnifiche sorti e progressive (*) di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere… con Montorfano, Rousseau e Tartaglia 8 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggeredi Mario Agostinelli (*)
Continua a leggeredi Alexik A questo link il capitolo precedente. Durante il mandato presidenziale di Barack Obama la produzione statunitense di petrolio passò da 5,1 a 8,8 milioni di barili al giorno, mentre quella di gas naturale crebbe da 3.000 a 17.000 miliardi di piedi cubi all’anno. Uno sviluppo che avrebbe avuto conseguenze anche oltre i confini degli Stati Uniti.Come disse all’epoca
Continua a leggeredue articoli di Mario Agostinelli e Andrea Barolini
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggerearticoli ripresi da Re-Common. Con un appello. E mentre gli azionisti si vedono senza testimoni chi crede in un’altra energia (pulita e democratica) discute il 14 maggio a Roma, presso Acrobax.
Continua a leggere