Furundulla 296 – Cosa siamo Stati?
… e cosa saremo? di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… e cosa saremo? di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere
di Daniele Barbieri (*)
Continua a leggere
… nell’Italia devota alle strofette di Sanscemo. il 7 dicembre 2000 a Torino muore Michele Straniero di Remo Agnoletto (*)
Continua a leggere
in coda db segnala «C’è vita oltre a noi?», un piccolo saggio di Fabio Feminò. E in testa vi avvisa (di nuovo): prendete precauzioni se siete deboli di cuore…
Continua a leggere
Quando leggerete questo articolo si starà votando al referendum su trivella selvaggia ed eterna 1) il mio amico Lanfranco; 2) l’etichetta di “chi non vota”: 3) comunque vada domani è un altro giorno e ci sarò
Continua a leggere
«Se è necessario il sangue, presidente andate voi a darne un po’»: Fabrizio “astrofilosofo” Melodia in un elogio di Boris Vian, necessario per i tempi che viviamo
Continua a leggere
Rileggendo il romanzo «Wetware uomini e robot» di Rudy Rucker
Continua a leggereAlcune considerazioni sul Sessantotto nella fantascienza cinematografica italiana degli anni ’60-’70 di Fabrizio («Astrofilosofo») Melodia
Continua a leggereDevo stare attentissimo. La settimana scorsa per aver attribuito a Ornella Vanoni (invece che a Mina) «E se domani» («e sottolineo il se») sono stato giustamente rimproverato. Adesso
Continua a leggere«E se domani» («e sottolineo il se»)… Ecco immaginate che, con la voce della – a suo tempo – molto amata Ornella Vanoni, io cantassi «e se domani mi stancassi di Energu» o
Continua a leggere