web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: padri

Le ombre dei padri

21 Gennaio 2023 redazione bottega Lascia un commento

A volte le recensioni sono un po’ (o molto) strane: qui db cioè Daniele Barbieri, figlio di un colonizzatore, fa i conti con il libro di Alessandro Ghebreigziabiher «Nato da un crimine contro l’umanità» (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Libri
  • Memorie

Un clic nel domani

26 Gennaio 2021 redazione bottega 4 commenti

racconto di Diego Rossi

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte
  • Racconti

Tacciano le madri, ascoltiamo le figlie

8 Aprile 2020 Redazione 5 commenti

Barbara Bonomi Romagnoli su «L’isola delle madri» di Maria Rosa Cutrufelli (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Libri

L’eterno assente?

17 Marzo 2016 Redazione Un commento

    Il padre, ponte fra generazioni: intervista di Laura Tussi a Daniele Novara (*)

Continua a leggere
  • Articoli

In quanto padre

3 Agosto 2015 Pietro Ratto 2 commenti

(*) di Pietro Ratto

Continua a leggere
  • Articoli

100 dollari

16 Novembre 2014 Redazione 3 commenti

Figlio: “Papà, posso farti una domanda?” Papà: “Certo, di cosa si tratta?” Figlio: “Papà, quanti soldi guadagni in un’ora?”

Continua a leggere
  • A un passo dal culo mio
  • Le dibbiate

Il padre pianta i noci per i figli

31 Marzo 2013 Redazione Lascia un commento

di Massimo M. Greco (*) Non ho mai avuto e non mi propongo di avere figli e figlie, almeno nel senso biologico del termine, escludendo ovviamente il non-si-sa-mai riservato alla possibilità riproduttiva del maschile. Con tutte le dovute differenze biografiche e intenzionali del caso,

Continua a leggere
  • Editoriali

Patto generazionale? Che casino

6 Giugno 2011 Redazione 2 commenti

Era il 2004 e mio figlio (12 anni) era già una figurina: intendo dire che si trovava in un album con tanti-e giovani sportivi-e della ridente Imola. Un minimo di imbarazzo

Continua a leggere
  • Brevi cenni sull’universo noto

Se tutti gli uomini del mondo

30 Maggio 2011 Redazione 4 commenti

di Monica Lanfranco In un assolato pomeriggio estivo della ormai tropicale Torino,

Continua a leggere
  • La strega del cerchio

L’essere senza potere

16 Febbraio 2011 Redazione 7 commenti

Riflessioni (di Gianluca Ricciato) a margine della manifestazione bolognese del 13 febbraio. Ci troviamo, dopo la manifestazione delle donne, tra maschi. Non siamo stati sempre tra maschi in questa giornata naturalmente,

Continua a leggere
  • Articoli
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • il gatto e la volpe su La «bomba fantasma» dell’Iran
  • danieleB su La «bomba fantasma» dell’Iran
  • Bianca Riva su Il 22 giugno 2015 muore Elsa Sanchez
  • pace solo pace su La «bomba fantasma» dell’Iran
  • Franco Zunino su Il Nicaragua dal sandinismo all’orteguismo

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok