Pena di morte: due storie da Pennsylvania e Iran

Il nuovo numero del foglio di collegamento del «comitato Paul Rogeau»
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il nuovo numero del foglio di collegamento del «comitato Paul Rogeau»
Continua a leggerearticoli di Giacomo Marchetti e Desinformemonos. A seguire una nota bibliografica.
Continua a leggereCon un dossier sulle uccisoni «legali» nel mondo. A seguire la presentazione e il sommario del nuovo «Foglio di collegamento» del Comitato Paul Rougeau
Continua a leggereun testo del 1982 che torna utile anche oggi di Ezzar A. Fattah (*)
Continua a leggereSeth Tobocman ci ricorda che…
Continua a leggereuno che cento ne fa e una ne pensa di Mauro Antonio Miglieruolo *** Ma si potrebbe anche dire che ne fa cento, avendone pensato e soppesato come si conviene solo una. Di queste cento fa parte Centralia (Pennsylvania, USA), che è diventata una sorta di inferno in Terra.
Continua a leggeredi Giancarla Codrignani Davvero alle donne non è consentito di fruire dei comuni diritti nemmeno per Natale;
Continua a leggere… il Paese “leader” della pena di morte (*)
Continua a leggere