America latina: foreste perdute

I governi dietro alla deforestazione. di Elisabeth Salazar Vega SERVINDI (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
I governi dietro alla deforestazione. di Elisabeth Salazar Vega SERVINDI (*)
Continua a leggereLe storie delle lottatrici sociali, dirigenti sindacali e militanti della sinistra sociale peruviane uccise da Sendero Luminoso. Pascuala sfidò la violenza settaria dei senderistas e fu uccisa il 6 marzo 1996. di David Lifodi
Continua a leggereAppello promosso da Survival International per impedirne il genocidio.
Continua a leggereDina Boluarte continua ad utilizzare la mano dura. Gran parte delle morti dei manifestanti sono state provocate da proiettili sparati da armi da fuoco in dotazione alla polizia e all’esercito. di David Lifodi
Continua a leggereIn Bolivia, Brasile e Perù razzismo, fascismo ed esclusione sociale rappresentano i tratti caratteristici dei violenti tentativi per ristabilire lo status quo delle oligarchie tramite squadracce paramilitari che hanno caratterizzato questo primo scorcio di 2023. di David Lifodi
Continua a leggereIntervista a Raphael Hoetmer – analista politico e membro del Grupo de Trabajo sobre Alternativas al Desarrollo de América Latina y Caribe – sulla complicata situazione in Perù. di Olivier Turquet (*)
Continua a leggereIl 7 dicembre l’azzardo del presidente Pedro Castillo, arrestato e destituito dopo aver cercato di sciogliere il Congresso, ha favorito l’arrivo al governo di Dina Boluarte, prima donna alla guida del Paese che però fa gli interessi della destra e dell’estrema destra. La manovra di Castillo è stata definita da molti analisti come un “suicidio politico”. di David Lifodi. A
Continua a leggere… in quello comunitario, rispettoso della Madre Terra di Maria Teresa Messidoro(*)
Continua a leggere…. aumentano le pene giudiziarie. Da tempo è in atto un peggioramento complessivo delle leggi e dei codici penali, rivolto sia contro le masse dei diseredati che contro i movimenti di protesta. La tendenza è di vecchia data, ma ha assunto particolare estensione nel periodo pandemico, viaggiando in parallelo all’aggravarsi della crisi sanitaria, economica, sociale, ambientale e climatica, e nell’attuale
Continua a leggere“Rinviare la protezione di questi territori indigeni è immorale, illegale e genocida”: l’appello di Survival International in occasione della settimana dedicata ai popoli incontattati (o contattati di recente)
Continua a leggere