«Il risveglio degli dei»

Sono tre i fanta/canadesi – secondo db – da tener d’occhio: uno è Sylvain Neuvel che trovate in edicola per tutto settembre.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Sono tre i fanta/canadesi – secondo db – da tener d’occhio: uno è Sylvain Neuvel che trovate in edicola per tutto settembre.
Continua a leggeredb consiglia una bella antologia di Urania
Continua a leggereFranco Ricciardiello e db: doppia ovazione a Elena Di Fazio e al suo romanzo (in edicola per tutto novembre)
Continua a leggeredi Giulia Abbate (*) “Memoirs of a spacewoman” è uscito nel 1962 ma a leggerlo oggi resta un romanzo affascinante e coinvolgente.
Continua a leggeredb legge e poi s/ragiona sul primo contatto con gli alieni
Continua a leggere… prudenza e discrezione? di John Hickman e Koby Boatright, ripreso da «Il 13mo cavaliere» (*)
Continua a leggereRagionando di rischi e benefici del “grande incontro” di John Hickman and Koby Boatright, ripreso da «Il 13mo cavaliere» (*)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo *** I miei guai (i miei soliti guai) iniziarono con l’atterraggio di un disco volante a Grotteria. In anteprima mondiale assoluta. L’atterraggio a Lucca, del quale tanto si vocifera, è stato solo il secondo, si è verificato una settimana più tardi ed ebbe conseguenze mediatiche solo perché a parlarne fu un soggetto di gran nome, non
Continua a leggereAlieno è razziale, sessuale, sociale, mentale, antropologico, politico, biologico, funzionale, religioso… Un saggio pubblicato sull’ultimo numero di «HP-Accaparlante» (*) Nella fantascienza il “primo contatto” con gli alieni
Continua a leggere6. Prospettiva degli anni Zero (autore: Giovanni De Matteo) Addentriamoci nel nuovo millennio con una serie di narrazioni alquanto singolari, a partire da tre romanzi brevi che ritraggono peculiari distorsioni della nostra realtà. In Un anno nella Città Lineare (A Year in the Linear City, 2002, trad. Roberto Chiavini, Delos Books, 2008) Paul Di Filippo concepisce una città confinata ai
Continua a leggere