«Le non cose» di Han Byung-chul

Riflessioni di Clelia Farris
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Riflessioni di Clelia Farris
Continua a leggere«Ci manca(va) un venerdì – 88»: Fabrizio Melodia, noto astrofilosofo, chiede prestiti a Napoleone, al duo Deleuze & Guattari, a Marx, a Eric Cantona e Ayn Rand; secondo voi chi lo accontenterà?
Continua a leggeredi db, di Costanza Ciminelli e di Antonio Fantozzi (*)
Continua a leggereIl «Black Act» e la guerra dei boschi di «Zones subversives», riprendendo Edward Thompson (*)
Continua a leggereNasce Jack London di d. b. (*)
Continua a leggerePiù potere agli inquisitori di d. b.(*)
Continua a leggere«COMMON | PROPERTIES»: lavoro, diritti, territori Dal 20 al 22 settembre 2013 a Pisa, nell’ex Colorificio Liberato in via Montelungo
Continua a leggereXXX festival dei popoli a Badia Polesine: da domani al 14 luglio del Centro documentazione polesano
Continua a leggereGli anti-eroi di John Carpenter contro la religione, la “cosa” (che ingloba) e lo Stato di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia «Dio appare, l’uomo si annienta; e più la Divinità si fa grande, più l’umanità diventa miserabile»: così Michail Bakunin in «Dio e lo Stato» (traduzione di Giuseppe Rose, RL, Pistoia 1974). Freddo totale, neve perenne,
Continua a leggere