Accordo Italia-Albania e sospensione dei diritti

documento del Tavolo Asilo e immigrazione (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
documento del Tavolo Asilo e immigrazione (*)
Continua a leggere… sudanese respinto nel 2018: arriva il 25 dicembre con un volo di linea e un visto di ingresso. Così ha deciso il Tribunale Civile di Roma. Ecco la storia raccontata dai suoi avvocati e avvocate. Esiste infatti un diritto che non può essere bloccato dai “respingimenti collettivi”.
Continua a leggereFulvio Vassallo Paleologo (ripreso da rproject.it)
Continua a leggere… i migranti paghino (con i ticket di trattenimento) la nuova base militare di San Rossore. La rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 266esimo appuntamento.
Continua a leggere… deciso dal governo Meloni perfino per i richiedenti asilo: il prezzo della “libertà” è di 4.938 euro. di Mai più lager – NO ai CPR (*)
Continua a leggere…a risarcire un respinto a catena in Bosnia. di Duccio Facchini (*) Il Tribunale di Roma ha accertato l’illegittimità delle “riammissioni” al confine orientale, ricostruendo il “nesso causale” tra respingimenti e trattamenti inumani. Il Viminale deve farsi carico del danno inflitto a un cittadino pakistano richiedente asilo. Decisivo il lavoro di rete tra attivisti, Ong e avvocati. Una decisione attualissima.
Continua a leggere… la migrazione contemporanea. Un articolo di Duccio Facchini (*) sul libro “Pensavo di essere libero e invece no” Una ricerca psico-sociale ha esplorato una fonte inedita fatta di 1.000 racconti non mediati di richiedenti asilo in Italia nel periodo 2012-2020. Il risultato è un affresco corale sulla migrazione forzata, e forzatamente “irregolare”, che smonta narrazioni e categorie.
Continua a leggereUna lettera dell’associazione “Trama di terre”. A seguire una breve nota della “bottega”.
Continua a leggereredazione Diogene
Continua a leggereredazione di Diogene (*)
Continua a leggere