Quei “No TAV” colpevoli di tutto
di Rom Vunner Il meglio del blog-bottega /246…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Rom Vunner Il meglio del blog-bottega /246…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereAlta velocità, pirati somali, impronta ecologica, senegalesi come bersaglio … e “Noi canteremo le locomotive dall’ampio petto” Il meglio del blog-bottega /155…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Rom Vunner Parola di un facente compiti di pubblico ufficiale. “Facente compiti” nel senso che è un controllore di autobus. Due ragazzi visibilmente arabi in tram, un biglietto non obliterato, tre “facenti compito” più rinforzi di altri “facenti compito” tutti con un distintivo da fare le pippe all’ispettore Callhagan. L’inevitabile multa alla fine arriva ma non è questo il
Continua a leggeredi Rom Vunner Scrivo da una città devastata dalla crisi: povertà e criminalità infestano le strade. L’ultimo grido di dolore lo ha lanciato il sindaco Massimo Bitonci:
Continua a leggeredi Rom Vunner
Continua a leggereUn’altra puntata di “sparite-sparate” (*)
Continua a leggereStudenti medi verso l'#11L A scuola ti cadono i vetri addosso? #civediamol11 #Torino pic.twitter.com/HyMJELooxc — Ci vediamo l'11 (@civediamol11) May 31, 2014 di Rom Vunner Aprendo la prima pagina de “La Stampa” di mercoledì 4 giugno, mi sono stupito di non trovarvi una notizia bomba. Non solo non era messa in evidenza come mi sarei aspettato ma proprio non compariva.
Continua a leggeredi Rom Vunner No, il titolo non è un errore, è la scritta che da un po’ di tempo compare sui muri di Trento. Non è una scritta fatta per scherzo da qualche fascistello un po’ ubriaco. Si tratta di un avvertimento reale, così reale che nella notte di venerdì 16 maggio un compagno è stato accoltellato da una squadraccia.
Continua a leggereNella piccola redazione di codesto blog un paio di persone hanno notato che abbiamo superato quota 5mila post deducendone che occorre un bilancio. «Bene,
Continua a leggeredi Rom Vunner Ci sono un po’ troppe cose di cui parlare. Di queste troppe cose poi
Continua a leggere